mercoledì 9 luglio 2025  

 Notizie

 Il consiglio della goiventù arabo-africana saluta l'iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara   02/07/2009
Il consiglio della gioventù arabo-africana ha salutato l'iniziativa d'autonomia proposta dal Marocco per il regolamento della questione del Sahara. In un comunicato pubblicato all'uscita della sua assemblea generale, tenuta recentemente ad Khartoum, il comitato ha salutato l'iniziativa d'autonomia per la regione del Sahara nel quadro della sovranità del regno del Marocco, della sua unità e la sua integrità nazionali.   


 La proposta d'autonomia , una soluzione " pragmatico e moderne" della questione del Sahara (giurista francese)  02/07/2009
L'iniziativa marocchina d'autonomia nelle province del Sud permette la risoluzione in modo " pragmatico e moderne" della questione del Sahara, molto con riferimento al principio d'autodeterminazione ed alle disposizioni della carta delle Nazioni Unite, ha ritenuto lunedì a Parigi l'anziano Michel de Guillenchmidt, professore all'Università Parigi Descartes. " Sotto diversi aspetti, l'offerta presentata dal Marocco alle Nazioni Unite costituisce un progetto moderno, che si fonda sull'idea che il tema dell'indipendenza (.) è superato, in ragione in particolare della mondializzazione, dell'internazionalizzazione delle economie e dell'ampiezza delle circolazioni delle persone nell'insieme della pianeta" , ha sostenuto il Sig. de Guillesmidt, che si esprimeva in occasione della cerimonia di apertura di un congresso sul tema:   


 Il recupero di Sidi Ifni, data memorabile del completamento dell'integrità territoriale del regno  01/07/2009


Il popolo marocchino intero, alla sua testa la famiglia della resistenza, commemora, questo martedì, il 40esimo anniversario del ritorno Sidi Ifni alla madre-patria, il 30 giugno 1969, una data importante nel processo di completamento dell'integrità territoriale del regno.

  


 La Comunità internazionale deve concentrarsi sulla ricerca di una soluzione negoziata al Sahara (Moratinos)  01/07/2009

Una soluzione negoziata per la questione del Sahara, nel quadro delle Nazioni Unite, è la via sulla quale devono concentrarsi gli sforzi della Comunità internazionale, ha sottolineato, martedì sera a Madrid, il ministro spagnolo degli affari esteri, il sig. Miguel Angel Moratinos. Il capo della diplomazia spagnola ha ribadito, all'occasione di un'intervista con l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Christopher Ross, l'appoggio del suo paese ad una soluzione politica

  


 Il Sig. Ould Errachid ha avuto un colloquio con l'inviato personale del SG dell'ONU per Sahara   30/06/2009

Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid,ha avuto un colloquio, lunedì pomeriggio a Rabat, con l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Christopher Ross. Questo intervista si è svolto in presenza del segretario generale del CORCAS, il sig. Maouelainin Ben Khalihanna Maouelainin ed i parenti collaboratori del sig. Christopher Ross.Prima, l'inviato personale del segretario generale dell'ONU

 

  

Page 439 of 530primo   precedente   434  435  436  437  438  [439]  440  441  442  443  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati