Laayoune e Dakhla, l'incarnazione dei progressi diplomatici del Marocco sulla questione del suo Sahara (Jeune Afrique) 24/03/2023
Con l'apertura dei consolati di una trentina di Paesi dal 2019, le città di Dakhla e Laayoune sono diventate, in pochi anni, "l'incarnazione" dei "progressi diplomatici" realizzati dal Marocco sulla questione della sua integrità territoriale, scrive mercoledì la rivista panafricana ''Jeune Afrique''.
|
|
Il Burkina Faso ribadisce il suo sostegno e il suo sostegno al Regno del Marocco sulla questione della sua unità territoriale (MAE burkinabe) 23/03/2023
Il ministro degli esteri burkinabe, Olivia Ragnaghnèwendé Rouamba, ha affermato mercoledì a Rabat che il Marocco non ha lesinato alcuno sforzo per testimoniare tutta la sua solidarietà al Burkina Faso di fronte alla sfida della sicurezza.
|
|
Un'agenzia di stampa spagnola ha denunciato la mancanza di controllo sui fondi per gli aiuti umanitari destinati ai campi di Tinduf 22/03/2023
L'agenzia di stampa spagnola Servimedia ha denunciato martedì la mancanza di controllo sui fondi per gli aiuti umanitari destinati alle popolazioni nei campi di Tinduf, sottolineando che diverse relazioni di organizzazioni internazionali hanno puntato il dito contro l'Algeria e il Polisario per la loro responsabilità nell'appropriazione indebita degli aiuti umanitari.
|
|
Ginevra: Il Polisario cerca di mantenere la popolazione dei campi in condizioni di vita disastrose (ONG) 20/03/2023
L'ONG "Ocapros International" ha denunciato le pratiche del Polisario volte a mantenere la popolazione dei campi di Tinduf (sud-ovest dell'Algeria) in condizioni di vita catastrofiche e a imporre loro la fame, la miseria e la povertà.
|
|
Sahara Marocchino: generale bengalese nominato comandante della MINURSO 17/03/2023
Il Segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha annunciato giovedì la nomina del generale bangladese Fakhrul Ahsan a comandante della MINURSO.
|
|