La Comunità internazionale deve concentrarsi sulla ricerca di una soluzione negoziata al Sahara (Moratinos) 01/07/2009
Una soluzione negoziata per la questione del Sahara, nel quadro delle Nazioni Unite, è la via sulla quale devono concentrarsi gli sforzi della Comunità internazionale, ha sottolineato, martedì sera a Madrid, il ministro spagnolo degli affari esteri, il sig. Miguel Angel Moratinos. Il capo della diplomazia spagnola ha ribadito, all'occasione di un'intervista con l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Christopher Ross, l'appoggio del suo paese ad una soluzione politica
|
|
Il Sig. Ould Errachid ha avuto un colloquio con l'inviato personale del SG dell'ONU per Sahara 30/06/2009
Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid,ha avuto un colloquio, lunedì pomeriggio a Rabat, con l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Christopher Ross. Questo intervista si è svolto in presenza del segretario generale del CORCAS, il sig. Maouelainin Ben Khalihanna Maouelainin ed i parenti collaboratori del sig. Christopher Ross.Prima, l'inviato personale del segretario generale dell'ONU
|
|
L'autonomia è " una soluzione privilegiata" per risolvere definitivamente la questione del Sahara (prete americano) 29/06/2009
L'iniziativa marocchina di accordare un'ampia autonomia alle province del sud costituisce " una soluzione privilegiata" che occorre afferrare per risolvere definitivamente la questione del Sahara, ha sottolineato venerdì sera il prete americano Richard Cizik. " Questa proposta, che pone le basi di una soluzione duratura per la questione del Sahara, può fungere da modello per il regolamento d'altri conflitti nel mondo" , ha dichiarato alla MAP il prete Cizik, anche presiedono dell'Associazione americana
|
|
L'autonomia è " utile" e faciliterà la risoluzione della questione del Sahara (ministro polacco) 26/06/2009
Il ministro polacco degli affari esteri, il sig. Radoslaw Sikorski, ha sottolineato, giovedì a Rabat, che la proposta marocchina d'autonomia delle province del Sud-Est " utile" e faciliterà la risoluzione della questione del Sahara.
|
|
Due diplomatici europei si informano sulla situazione dei diritti dell'uomo nella regione del Sahara 25/06/2009
Due consulenti delle ambasciate del Belgio e della Svezia a Rabat, si tenuto, mercoledì una serie di riunioni con responsabili locali ed attori della società civile a Laayoune, per informarsi sulla situazione dei diritti dell'uomo in Marocco ed in particolare nelle province del sud.
|
|