mercoledì 9 luglio 2025  

 Notizie

 La risoluzione 1871 ha rafforzato i referenziali dell'ONU e confutato la logica delle altre parti (F  15/05/2009

L'ultima risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul Sahara (1871), ha rafforzato i referenziali onusiani e gli sforzi dell'inviato personale del segretario generale dell'ONU, iscrivendosi in continuità del processo impegnato nell'aprile 2007, che confuta così la logica delle altre parti, ha sottolineato, giovedì a Rabat, il ministro degli esteri e della cooperazione, M.Taïb Fassi Fihri.

  


 Un responsabile maliana saluta la dinamica di sviluppo della regione di Laayoune-Boujdour-Sakia-El Hamra  14/05/2009

Il presidente della Commissione degli affari esteri, dei Maliani dell'esterno e dell'integrazione africana all'Assemblea nazionale maliana, il sig. Amadou Bouaré ha salutato mercoledì la dinamica di sviluppo che conosce la regione di Laayoune-Boujdour-Sakia-El Hamra. " Siamo stati molto impressionati da tutti i programmi di sviluppo locale realizzati al livello del comune di Laayoune e della regione di Laayoune-Boujdour-Sakia-El Hamra" , ha dichiarato alla stampa il sig. Bouaré, al termine di

  


 L'iniziativa marocchina d'autonomia, soluzione adatta del conflitto del Sahara (eurodeputati)  13/05/2009

L'iniziativa marocchina di assegnare un'ampia autonomia alle province del Sud-Est la soluzione adatta al conflitto del Sahara, ha affermato lunedì a Roma, degli eurodeputati italiani . Il Sig. Francesco Asis, vicepresidente esecutivo dell'Internazionale democratico del centro e la signora Maria Rauch Kallat, deputato europeo ed ex-ministro austriaco, ha fatto osservare, a questo proposito, che l'integrazione dei paesi del Magreb non può realizzarsi senza un regolamento definitivo dei

  


 L'autonomia, " sola alternativa" ad una vertenza regionale " artificiale" (parlamentari maliani)  12/05/2009

L'iniziativa d'autonomia nelle province del Sud del Marocco costituisce " la sola alternativa che darà la soluzione adatta ad una vertenza regionale artificiale" , ha affermato, lunedì a Rabat, il presidente della Commissione degli affari esteri, dei Maliani dell'esterno e dell'integrazione africana all'Assemblea nazionale maliana, il sig. Amadou Bouaré."Oggi più che mai ribadiamo il nostro sostegno inequivocabile al Piano d'Autonomia per le province del Sud del Marocco, sola alternativa che

  


 Il Corcas partecipa al Seminario regionale dei Caraibi del Comitato del 24   11/05/2009

Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani partecipa al seminario regionale della regione dei Caraibi che si tiene del martedì 12 24 maggio 2009 a Figate Bay (Saint-Kitts-et-Nevis), su iniziativa del Comitato del 24 delle Nazioni Unite, sotto il tema: “Sfide ed opportunità nel processo di liberazione nel mondo attuale„.Il Corcas è rappresentato a questo seminario dal sig. Kheddad El Mousaoui, vicepresidente e My Ahmed Mguizlat, membro del Consiglio. Questo seminario dovrebbe esaminare,

  

Page 445 of 530primo   precedente   440  441  442  443  444  [445]  446  447  448  449  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati