venerdì 19 settembre 2025  

 Notizie

 Il Marocco esprime la sua viva soddisfazione dopo l'adozione da parte del Consiglio di sicurezza del  04/05/2009

Il regno del Marocco ha espresso, sabato, la sua viva soddisfazione, a seguito dell'adozione, il 30 aprile 2009, da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite della risoluzione 1871 relativa alla questione del Sahara marocchino.

  


 Jose Manuel Soria ribadisce la determinazione del canariano a rafforzare la cooperazione con la regione del Sahara   30/04/2009

Il primo ministro, il sig. Abbas El Fassi ed il vicepresidente del governo canarien, il sig. Jose Manuel Soria Lopez hanno messo l'accento su " l'evoluzione positiva" della posizione della Spagna, in generale, e Canarie, in particolare, sulla questione dell'integrità territoriale del regno. Il primo ministro ed il suo ospite canariano hanno evocato gli sviluppi della questione del Sahara, nel corso di una riunione, a Rabat, sulle relazioni di cooperazione economica e commerciale tra le isole Canarie e la

  


 Sahara :Sao Tome e principio esprimono il suo sostegno all'iniziativa d'autonomia proposta dal Marocco   28/04/2009

Il primo ministro di Sao Tome e principio, il sig. Joaquim Rafael Branco, ha espresso, lunedì a Rabat, il sostegno del suo paese  all'iniziativa d'autonomia proposta dal Marocco per la risoluzione della questione del Sahara. " Condividiamo il punto di vista del Marocco e desideriamo grande successo" alle sue iniziative, ha dichiarato alla stampa il responsabile Sao Tome all'uscita di un'intervista con il ministro degli esteri e della cooperazione il sig. Taïb Fassi Fihri. Da parte sua Sig. Fassi

  


 Il presidente dell'Assemblea gambiana ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Maro  28/04/2009

Il primo ministro, il sig. Abbas El Fassi, ha ricevuto, lunedì a Rabat, il presidente dell'Assemblea nazionale gambiana, la signora Fatoumata Jahumpa Ceesay.

  


 Nuovo scambio di visite familiari da e verso la provincia di Laayoune   27/04/2009

L'operazione di scambio di visite familiari, controllata dall'alto commissariato per i profughi (HCR), tra i campi di Tindouf, al sud dell'Algeria, e le province del Sud del regno, si è proseguito sabato dall'organizzazione del primo viaggio a titolo dell'anno 2009 e verso della provincia di Laayoune. Questo scambio ha conosciuto la partecipazione di 70 beneficiari che appartengono a 15 famiglie, indica

  

Page 450 of 533primo   precedente   445  446  447  448  449  [450]  451  452  453  454  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati