Notizie

 Comunicato del presidente del corcas a proposito della prima sessione ordinaria del corcas   23/03/2009


Il Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani annuncia che ai sensi degli articoli 8 e 9 dell'dahir reale numero 1.06.81 pubblicato il 25 marzo 2006 recante creazione del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani che la prima sessione ordinaria del Consiglio per l'anno 2009 sarà tenuta il 2 aprile 2009 ad Rabat, e ciò, per l'esame degli argomenti seguenti:

  


 Il presidente della camera dei rappresentanti denuncia la parzialità della relazione del PE sulla visita al Marocco di una delegazione d'europarlament  19/03/2009

Il presidente della camera dei rappresentanti, il sig. Mustapha Mansouri, ha denunciato, mercoledì a Rabat, la parzialità della relazione del Parlamento europeo sulla visita al Marocco di una delegazione di europarlamentari e le fughe del contenuto del suddetto testo in direzione di alcuni mass media spagnoli. Allora di una riunione con la stampa, all'uscita della sua recente missione per partecipare alla quinta sessione plenaria dell'Assemblea parlamentare euromediterranea (APEM) tenuta del

  


 Un ex dirigente del polisario denuncia l'ingerenza dell'Algeria nella  18/03/2009

Il sig. Sidati El Ghallaoui, vecchio rappresentante del polisario in Italia ha denunciato,martedì, l'ingerenza ovvia dell'Algeria nella questione del Sahara marocchino e la sua persistenza da  agire nel senso dell'escalazione nel momento in cui le Nazioni Unite tentano di trovare una soluzione alla questione.In una dichiarazione alla MAP, il sig. Sidati ha segnalato che nel suo intervento, lunedì, dinanzi al Consiglio dei diritti dell'uomo, il ministro algerino degli affari esteri avrebbe di adottare di una posizione 

  


 Sahara: Un eurodeputato denuncia le fughe a proposito di un progetto di relazione sulla visita al Ma  17/03/2009

L'eurodeputato Alain Hutchinson, vicepresidente della delegazione per le relazioni con i paesi del Magreb al Parlamento europeo (PE), ha denunciato, lunedì, le fughe organizzate in direzione di alcuni mass media di un progetto di relazione sulla visita al Marocco della delegazione che sarà discusso soltanto martedì.

  


 Scambio di visite familiari: Un sahariano decide non di tornare nei campi Tindouf Smara 15 marzo  16/03/2009

Un cittadino marocchino di origine sahraouie ha deciso recentemente, al termine dell'operazione di scambio di visite familiari, di restare nella madre patria e non riacquistare i campi di Tindouf, al sud dell'Algeria. Homa Moulay Mokhtar (36 anni), ha così deciso di restare a Smara nell'ambito della sua famiglia, della tribù Rguibat-Bouihat, al termine dell'operazione di scambio di visite familiari e verso delle province del Sud che si svolge sotto l'egida dell'alto commissariato delle Nazioni  

  

Page 453 of 530primo   precedente   448  449  450  451  452  [453]  454  455  456  457  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati