CDH: I partecipanti ad una conferenza denunciano a Ginevra le scomparse forzate nei campi di Tindouf 13/03/2009
I partecipanti ad una conferenza, organizzata giovedì pomeriggio al palazzo delle nazioni a Ginevra, da ONG' internazionali, ha denunciato le scomparse forzate nei campi di Tindouf e sottolineato che il progetto d'autonomia proposta dal Marocco costituisce l'unica soluzione per porre fine alle sofferenze delle famiglie sequestrate in questi campi.
|
|
La posizione del Paraguay riguardo alla questione del Sahara " rimane assolutamente incambiata" (ministro paraguayano del AE) 12/03/2009
Il ministro paraguayano degli affari esteri, il sig. Alejandro Hamed Franco, ha ribadito, lunedì a Rabat, all'uscita del recinto della prima sessione della commissione mista bilaterale, soltanto il suo paese " continua di adottare la sua posizione" tradizionale; a riguardo della questione del Sahara, che " rimane assolutamente incabiata". Il Paraguay, si ricorda, aveva ritirato il suo riconoscimento pretese del RASD nel 2000. Questa posizione era stata ribadita dal sig. Hamed Franco durante la visita di una
|
|
Le province del sud realizzano un tasso di urbanizzazione e di crescita urbana eccezionale... 12/03/2009
L'ambasciatore che rappresenta lavoratore fisso del Marocco presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, il sig. Omar Hilale, ha sottolineato, martedì dinanzi al Consiglio dei diritti dell'Uomo (CDH) che le province del sud del regno realizzano un tasso di urbanizzazione e di crescita urbana eccezionale rispetto al resto del paese, e grazie ai grandi progetti d'abitazione realizzati, sotto le alte direttive reali per promuovere l'alloggio adatto a favore delle popolazioni della regione.
|
|
Un'associazione sahariana attira l'attenzione sul calvario delle donne nei campi di Tindouf 09/03/2009
L'Associazione portati dei dispersi del Polisario ha attirato, nuovamente, l'attenzione della Comunità internazionale sul calvario sopportato dalle donne nei campi di Tindouf. In un'allocuzione pronunciata, domenica, allora di un SIT di solidarietà con le donne detenute nei campi di Tindouf, organizzato all'occasione del giorno internazionale della donna, il presidente di quest'Associazione, Dahi Akai, ha denunciato le pratiche selvagge perpetrate dalla direzione del Polisario a riguardo
|
|
L'Algeria non ha non il monopolio dell'interpretazione del principio dell'autodeterminazione (ambasciatore del Marocco all'ONU) 06/03/2009
L'ambasciatore che rappresenta lavoratore fisso del Marocco presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, il sig. Omar Hilale ha affermato, mercoledì che l'Algeria non ha non il monopolio dell'interpretazione del principio dell'autodeterminazione, che può essere soddisfatta da qualsiasi altro statuto politico liberamente decisa dalla popolazione interessata. " L'Algeria si mette a fuoco sulla risoluzione 1514 ed occulta scaltramente la risoluzione 2625 dell'Assemblea generale che stipula
|
|