Notizie

 Il Marocco accoglie con soddisfazione la nomina del sig. Christopher Ross  14/01/2009


Il regno del Marocco accoglie con soddisfazione la nomina da parte del segretario generale delle Nazioni Unite, del sig. Christopher Ross, come il suo inviato personale per il Sahara marocchino.

  


 L'ultima relazione di HRW sul Sahara è " selettivo" (esperto)  13/01/2009

L'ultima relazione dell'ONG internazionale Human Rights Watch (HRW) dedicato al Sahara è selettiva e passa sotto silenzio il caso dei bambini dei campi di Tindouf espatriati a Cuba e quello dei Marocchini espulsi d'Algeria, ha ritenuto il direttore di gestione Systems International per il Marocco, un'impresa di consiglio americana.La relazione presenta anche uno " problema metodologico importante" , ha aggiunto l'esperto internazionale, Lahcen Haddad, che spiega che si basa su

  


 Signor Fassi mantiene la speranza che i prossimi negoziati dei negoziati su quello Sahara diventano „più proficue “   12/01/2009


Signor Taieb Fassi Fihri, i ministri dell'estero e la cooperazione, ha rinnovato che il piano d'autonomia in ciò il Sud provincia, Marocco ha sottoposto, mira ad ottenere „un consenso “,... osservare che nonostante gli sforzi del regno, „quelli Comunità internazionale e quello “, L'Algeria ed il Polisario hanno qualificato credibile e seriamente il consiglio di sicurezza come „la stessa volontà di larghezza di spirito e di realismo “ non hanno riunito.Il ministro ha in una conversazione che è stata pubblicata a livello

  


 Scambio delle visite ed in direzione delle province Oued Eddahab ed Ausserd: Una donna…  12/01/2009

Una donna dei campi del Tindouf (sud-ovest Algeria) ha risolto di restare nel Dakhla in seguito dopo una visita con che mette fine i suoi bambini e ciò nel quadro di un'operazione dello scambio di visite familiare per la classe 2009, soffrire nei campi del Tindouf, essa la scelta ha incontrato volontariamente non di tornare là.

  


 La FIDASTI esprime la sua stupefazione quanto al carattere " parziale e soggetivo" della relazione del HRW   31/12/2008

 La Federazione internazionale per l'autonomia al Sahara (TI FIDASTI) ha espresso la sua stupefazione quanto al carattere " parziale e soggettivo" dell'ultima relazione dell'ONG " Human Rights Watch" (HRW) sui diritti dell'Uomo nelle province del Sud del regno ed i campi di Tindouf, il sud-ovest algerino. In un comunicato raggiunto martedì MAP-Parigi, di se LA FIDASTI annuncia la sua sorpresa di constatare che il direttore stesso della sezione Medio Oriente ed Africa del Nord alla

  

Page 462 of 530primo   precedente   457  458  459  460  461  [462]  463  464  465  466  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati