giovedì 18 settembre 2025  

 Notizie

 Madrid considera l'autonomia al Sahara come un " contributo positivo" Marocchino per una soluzione  17/12/2008

Il governo spagnolo ha considerato, martedì, che la proposta marocchina di accordare un'autonomia al Sahara costituisce una " contributo positivo nel quadro dei negoziati sostanziali per raggiungere una soluzione politica, appena, duratura e reciprocamente accettabile". " La Spagna ha considerato che questa proposta, frutto degli sforzi seri e credibili, costituisce un contributo positivo nel quadro dei negoziati sostanziali per raggiungere una soluzione politica, appena, duraturo e

  


 Una " ampia autonomia" costituisce una soluzione adatta al conflitto del Sahara (portavoce del PP...  16/12/2008

Il portavoce della parte popolare (PP) alla Commissione degli affari esteri al congresso spagnolo, il sig. Gustavo de Aristegui, ha affermato che una " ampia autonomia" province del Sud costituiscono una soluzione adatta al conflitto del Sahara, criticando l'immobilismo del " polisario" , nel corso degli ultimi venti anni. In una dichiarazione riportata, lunedì, dal quotidiano " Canarie 7" , il deputato popolare ha fatto osservare che il +polisario+ ha dato prova d'immobilismo nel corso degli ultimi

  


 Fihri Fassi: i diritti dell'Uomo devono essere protetti contro l'instrumentalizzazione   15/12/2008

Il Sig. Taib Fassi Fihri, ministro degli esteri e della cooperazione ha affermato, venerdì a Ginevra, che la difesa e la promozione dei diritti dell'Uomo non può mai essere interamente assicurato senza proteggerli contro qualsiasi tentativo d'instrumentalizzazione organiszzata, di sfruttamento menzoniero o di deviazione volontaria della loro finalità nobile a fini politici.Quest'esigenza è tanto più forte quando la scelta del negoziato è chiaramente fermata e le vie del dialogo sono urgentemente raccomandate

  


 Il corcas annuncia la tenuta della sua seconda sessione ordinaria del 2008 a Rabat  15/12/2008

Il Presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani, ai sensi degli articoli 7 e 8 del Dahir numero 1.06.81, emesso i 24 Safar 1427, che corrisponde al 25 marzo 2006, che riguarda il Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani, avviso che la seconda sessione ordinaria del Consiglio per l'anno 2008, si terrà i 26 e 27 Dou Lhija 1429, che corrisponde ai 25 e 26 dicembre 2008, a Rabat.

  


 Un deputato tedesco chiama Polisario ed i sahariani sequestrati a Tindouf a riacquistare il Marocco   11/12/2008

Il dott. Karl Addicks, membro del Bundestag (Parlamento tedesco), ha chiamato i sahariani sequestrati nei campi di Tindouf e Polisario a lasciare questi campi e riacquistare le province del sud del regno, nel quadro dell'autonomia allargata proposta dal Marocco.

  

Page 468 of 533primo   precedente   463  464  465  466  467  [468]  469  470  471  472  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati