Il Messico al Consiglio di sicurezza, un appoggio per la prosecuzione 14/11/2008
L'ambasciatore del Marocco a messico, il sig. Mahmoud Rmiki intervenendo allora di una conferenza all'occasione della celebrazione del 46esimo anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra i due paesi, ha ricordato che il Marocco ed il Messico hanno stabilito relazioni diplomatiche il 31 ottobre 1962. Ha segnalato che queste relazioni sono state incentivate dallo scambio di visite di SM Re Mohammed VI in Messico, nel novembre 2004, e dell'ex presidente Vicente Fox
|
|
L'iniziativa marocchina d'autonomia, al centro di una riunione al Parlamento francese 13/11/2008
L'Iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara è stata, mercoledì, al centro di un'intervista tra una delegazione della Federazione internazionale per l'autonomia al Sahara (FIAS) ed il vicepresidente del gruppo socialista all'Assemblea nazionale francese, incaricato delle questioni internazionali, il sig. François Loncle. In una dichiarazione alla MAP, all'uscita di questa intervista, il Presidente della FIAS, il sig. Mohamed Zitouni, ha segnalato che questa riunione è stata l'occasione di mettere in
|
|
Sequestrati di Tindouf: la Comunità marocchina in Norvegia investe le autorità di questo paese 13/11/2008
La Comunità marocchina in Norvegia ha invitato il governo ed il Parlamento della Norvegia a fare pressione sull'Algeria in attesa di mettere un termine al calvario sopportato dai marocchini sequestrati nei campi di Tindouf.
|
|
L'iniziativa marocchina d'autonomia è sostenuta dalla Comunità internazionale (ambasciatore) 12/11/2008
L'ambasciatore del Marocco a Caracas, il sig. Ibrahim Moussa, che ha accordato una serie di interviste a diversi mass media captati in Venezuela ed in America latina per spiegare la portata dello statuto avanzato accordato dall'Unione europea in Marocco, ha segnalato che ciò tiene conto delle riforme intraprese dal Marocco e che portano, tra l'altro, sulla democratizzazione, l'apertura economica, la promozione del ruolo della donna nella società, la promulgazione del nuovo codice della famiglia,
|
|
Il vice presidente della camera argentine dei deputati esprime il suo appoggio all'autonomia del... 12/11/2008
Il primo vice presidente della camera argentina dei deputati, la signora Patricia Vaca Narvaja, ha espresso il suo appoggio all'iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara, ritenendo che " di fronte alla mondializzazione, il peggiore che possiamo fare e spezzettare e dividere i nostri paese".
|
|