Il Paraguay non ha cambiato la sua posizione sul Sahara e non riconosce la presunta RASD 20/11/2008
Contrariamente a ciò che ha annunciato il Polisario e la stampa algerina, alcune settimane fa, il Paraguay non ha riconosciuto la presunta RASD. Le autorità di questo paese dell'America latina a portare una smentita categorica a queste allegazioni ed hanno appena spiegato le origini dell'avviso menzoniero fatto dai separatisti. Questa smentita è stata portata dal ministro paraguayano degli affari esteri, il sig. Alejandro Hamed Franco, che, così, ha annunciato lunedì l'inizio di una " notizie " nelle relazioni
|
|
L'Algeria è responsabile degli atti e decisioni del polisario 17/11/2008
Il sig. Mustapha Bouh, nominato recentemente ambasciatore del Marocco in Angola, ha dichiarato che " la responsabilità dell'Algeria è interamente impegnata per gli atti e decisioni politici del polisario, del fatto che ripara quest'entità marionetta sul suo territorio e gli porta il suo sostegno".
|
|
Il Messico al Consiglio di sicurezza, un appoggio per la prosecuzione 14/11/2008
L'ambasciatore del Marocco a messico, il sig. Mahmoud Rmiki intervenendo allora di una conferenza all'occasione della celebrazione del 46esimo anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra i due paesi, ha ricordato che il Marocco ed il Messico hanno stabilito relazioni diplomatiche il 31 ottobre 1962. Ha segnalato che queste relazioni sono state incentivate dallo scambio di visite di SM Re Mohammed VI in Messico, nel novembre 2004, e dell'ex presidente Vicente Fox
|
|
L'iniziativa marocchina d'autonomia, al centro di una riunione al Parlamento francese 13/11/2008
L'Iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara è stata, mercoledì, al centro di un'intervista tra una delegazione della Federazione internazionale per l'autonomia al Sahara (FIAS) ed il vicepresidente del gruppo socialista all'Assemblea nazionale francese, incaricato delle questioni internazionali, il sig. François Loncle. In una dichiarazione alla MAP, all'uscita di questa intervista, il Presidente della FIAS, il sig. Mohamed Zitouni, ha segnalato che questa riunione è stata l'occasione di mettere in
|
|
Sequestrati di Tindouf: la Comunità marocchina in Norvegia investe le autorità di questo paese 13/11/2008
La Comunità marocchina in Norvegia ha invitato il governo ed il Parlamento della Norvegia a fare pressione sull'Algeria in attesa di mettere un termine al calvario sopportato dai marocchini sequestrati nei campi di Tindouf.
|
|