Notizie

 Molti paesi africani difendono l'autonomia del Sahara presso la quarta commissione dell'ONU  13/10/2008

Gli interventi delle delegazioni in occasione dei lavori della quarta commissione, proseguiti venerdì scorso a New York, hanno principalmente riguardato la questione del Sahara.Ci sono  molti paesi africani che hanno incoraggiato fortemente l'iniziativa marocchina d'autonomia nella regione come una base essenziale ai negoziati per porre fine a questo conflitto che non ha fatto soltanto troppo durato. Questi dibattiti sono stati l'occasione tanto per il rappresentante della delegazione marocchina

  


 Autonomia: Il Marocco esorta la Comunità internazionale a preservare la dinamica di negoziati   13/10/2008

Il Marocco ha esortato, venerdì all'ONU, la Comunità internazionale da preservare e consolidare la dinamica di negoziati sul Sahara impegnata dall'iniziativa d'autonomia, che ribadisce la sua volontà sincera di raggiungere una soluzione definitiva a questa vertenza regionale ed accelerare la costruzione del Magreb.

  


 Sahara: La Spagna che affida quanto alla conclusione del processo dei negoziati (dela Vega)  10/10/2008

La Spagna ha garantito giovedì a Rabat che era che affida quanto alla conclusione del processo di negoziati sulla questione del Sahara iniziato a Manhasset e qche opera attivamente alla ricerca di una soluzione duratura ed accettata dalle parti a questo contenzioso. " Operiamo attivamente per trovare una soluzione duratura ed accettata dalle parti, che mette fine a questo contenzioso" , ha dichiarato Maria Teresa del Vega, vice presidente del governo spagnolo, all'uscita

  


 La quarta Commissione: molti partecipanti denunciano la situazione a Tindouf e sostengono l'auton...  10/10/2008

I lavori della quarta commissione dell'ONU sono stati segnati dall'importante numero dei partecipanti.

Due temi in particolare, sono ritornati più nella parte delle allocuzioni degli istanti che hanno richiesto ad esprimersi sulla cartella del Sahara: da un lato la condanna della situazione deplorevole e dei danni ai diritti umani che imperversano nei campi del Polisario a Tindouf, d'altra parte la constatazione fatta dalla maggior parte…

  


 La persistenza della tensione potrebbe trasformare il Magreb ne basa per il terrorismo  09/10/2008

Il Sig. El Mami Boussif, membro del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS) e Presidente della regione di Oued Eddahab-Lagouira, ha messo in guardia, mercoledì a New York, contro la persistenza della tensione attorno al problema artificiale del Sahara che potrebbe trasformare la regione del Magreb in base per il terrorismo. Il Sig. Boussif, che interveniva dinanzi alla quarta commissione dell'ONU, ha anche indicato che ha scelto di vivere nel suo paese, il Marocco, dove

  

Page 476 of 530primo   precedente   471  472  473  474  475  [476]  477  478  479  480  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati