Laâyoune:Completamento delle operazioni di rialloggiamento dei residenti degli accampamenti al-Wahda 28/07/2008
Una delegazione ministeriale ha presieduto, venerdì a Laâyoune, un'operazione di demolizione dell'ultima abitazione insalubre degli accampamenti al-Wahda, che annuncia così il completamento delle operazioni di rialloggiamento dei residenti di quest'accampamenti ed il loro accesso alla proprietà, nel quadro di una dinamica globale che riguarda il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni.
|
|
I SIGG. Taieb Fassi Fihri e Mohamed Yassine Mansouri consegnano ... 25/07/2008
Il segretario generale delle Nazioni Unite, il sig. Ban Ki-moon, ha ricevuto giovedì, alla sede dell'ONU a New York, una delegazione marocchina composta dal sig. Taieb Fassi Fihri, ministro degli esteri e della Cooperazione, e Mohamed Yassine Mansouri, Direttore generale degli studi e della documentazione, accompagnata dall'Ambasciatore che rappresenta lavoratore fisso del regno presso l'ONU, il sig. El Mostafa Sahel.
|
|
L'iniziativa d'autonomia è una soluzione logica(giornale giordaniano) 24/07/2008
L'iniziativa marocchina dell'autonomia al Sahara nel quadro della sovranità nazionale del Regno,''offre una prospettiva politica e una logica soluzione''ad un conflitto di età superiore più di 30 anni, ha scritto il giornale giordano ''Al Rai''.In un articolo di scrittore Mohamed Abu Hazim, Martedì pubblicato sul suo sito web, il giornale ha sottolineato che il Marocco ha sottoposto il progetto di autonomia come una soluzione pacifica della controversia intorno al Sahara, sulla base di proposte da parte le
|
|
Capoverde: L'iniziativa d'autonomia, base dei negoziati per un regolamento definitivo al Sahara 23/07/2008
La repubblica del Capoverde considera che l'Iniziativa marocchina che mira ad assegnare un'ampia autonomia alla regione del Sahara costituisce la base di negoziati per un regolamento definitivo di questa vertenza che non ha che troppo durato, ribadendo la sua convinzione nella virtù del dialogo e della concertazione come mezzi di regolamento dei conflitti. In un comunicato congiunto all'uscita dei lavori di due giorni della prima sessione della Commissione mista di cooperazione
|
|
Lo statuto del Sig. Van Walsum come mediatore nella questione del Sahara " non è cambiato" (ONU) 21/07/2008
Le Nazioni Unite hanno affermato venerdì che il sig. Peter Van Walsum resta il mediatore dell'ONU nella cartella del Sahara e che " il suo statuto non è cambiato". " Lo statuto del Sig. Van Walsum non ha cambiato. Resta l'Inviato personale del segretario generale dell'ONU e partecipa al processo di riflessione sulle prossime tape" del processo di negoziati, ha dichiarato il portavoce aggiunta del segretario generale dell'ONU, Marie Okabe, allora di contatti con la stampa a New York. Ad una
|
|