Notizie

 Il Portogallo saluta l'inziativa marocchina d'autonomia  07/07/2008

Il Portogallo ha ribadito " " l'importanza degli sforzi seri e credibili che mirano a promuovere una soluzione politica" " della questione del Sahara, che saluta in questo contesto l'iniziativa marocchina d'autonomia. Una " " tale soluzione esige parti di dare prova di realismo e di spirito di compromesso e di lavorare in un'atmosfera propizia al dialogo per impegnarsi più risolutamente in negoziati di fondo" " , si legge in un comunicato congiunto distribuito, sabato a  Lisbona ,  all'uscita dei lavori della decima

  


 Sig.Fassi Fihri: Dichiarazione dinanzi alla commissione del AE gli sviluppi del Sahara   07/07/2008

 Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri ha presentato, venerdì sera, dinanzi alla Commissione degli affari esteri, della difesa nazionale e degli affari islamici alla camera dei rappresentanti, su richiesta di gruppi parlamentari, una relazione su molte questioni con alla loro testa gli ultimi sviluppi della questione del Sahara marocchino ed il progetto dell'Unione per il Mediterraneo.

  


 Una nuova entità esporrebbe la regione maghrebina allo sbriciolamento (giornalista algerino)  04/07/2008

Il giornalista autore algerino, il sig. Anouar Malek ha ritenuto che la creazione di " una nuova entità nella regione maghrebina lo esporrebbe alla nascita di altri innumerevoli entità" " , aggiungendo che la questione del Sahara" è una prima tappa sulla via dello sfaldamento della regione maghrebina conosciuta per l'unità e la coesione tra i suoi popoli, che sono stati all'origine della liberazione del giogo degli occupanti".

  


 Le vittime mauritaniane del " polisario" denunciano le torture subite nei campi di Tindouf  03/07/2008


Vittime mauritaniane di detenzione arbitraria, di tortura e di gravi violazioni di diritti dell'Uomo ha consegnato prove schiaccianti sul calvario vissuto nei campi di Tindouf, in Algeria, e le sofferenze atroci sopportate sotto gli ordini del " polisario".In una conferenza stampa mercoledì a Bruxelles, queste vittime hanno riferito nel dettaglio le torture subite nelle prigioni del " polisario" e le condizioni inumane di detenzione.Il presidente di " L'associazione mauritaniana dei giovani quadri di Nouadhibou"

  


 Il Sig. El Fassi: con la saggezza di SM il re, il Marocco ha registrato acquisizioni nella cartella del Sahara   01/07/2008

Il primo ministro, il sig. Abbas El Fassi, ha segnalato che grazie all'ingegneria politica ed alla chiravista di SM Re Mohammed VI, il Marocco ha registrato molte acquisizioni nella questione del Sahara, che hanno rafforzato la sua posizione sul piano internazionale. Il Sig. El Fassi, che riceveva lunedì sera i rappresentanti della stampa nazionale, ha precisato che il mondo è cosciente oggi della precisione della posizione del Marocco, che ricorda, in questo contesto, le dichiarazioni dell'inviato personale

  

Page 490 of 530primo   precedente   485  486  487  488  489  [490]  491  492  493  494  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati