|
Sahara l'alto consigliere del presidente colombiano qualifica come "seria e credibile" la propo... 09/04/2008
Il sig. José Obdulio Gaviria Velez, alto consigliere del capo dello Stato colombiano, ha qualificato, martedì a Rabat, come "seria e credibile" la proposta marocchina di accordare un'autonomia alle province del sud del regno.
|
|
|
La CE destinata ad agire perché l'Algeria e "Polisario" si impegnino nel regolamento al Sahara 08/04/2008
L'eurodeputato tedesca Erika Mann ha sfidato la commissione europea sulle misure che intende adottare in attesa di portare l'Algeria e "il Polisario" ad impegnarsi risolutamente nella dinamica attuale creata dall'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d'autonomia al Sahara e "ad astenersi da qualsiasi azione o dichiarazioni tale a autoaffondare gli sforzi che mirano a porre fine a questa vertenza di lunga data". In una questione indirizzata recentemente all'esecutivo europeo, la signora Mann, membro
|
|
|
Il Sig. Maouelainin Ben Khalihanna Maouelainin, invita della rivista "appuntamento politico" di radio Aswat 07/04/2008
Il segretario generale del Corcas, il medico Maouelainin Ben Khalihanna Maouelainin (Consiglio reale Consiglio degli affari sahariani), era l'ospite dell'edizione di venerdì della rivista, "l'appuntamento politico" di radio "Aswat" con il giornale Al Ahdath Al Maghribia. Quest'edizione è stata dedicata alla cartella del Sahara e l'evoluzione della causa nazionale, attraverso il dibattito su cinque assi.Uno è stato dedicato alla valutazione dell'azione del Corcas e del trattamentodedicato alla
|
|
|
Il Presidente della Catalogna: il piano marocchino d'autonomia, una "proiezione sostanziale" 06/04/2008
Il presidente del governo autonomo della Catalogna, il sig. José Montilla, ha affermato che la proposta del Marocco di accordare al Sahara un'ampia autonomia sotto la sovranità marocchina costituisce una "proiezione sostanziale" verso la risoluzione del conflitto".Certamente, la proposta marocchina di accordare al territorio un'ampia autonomia è una proiezione sostanziale ed un buono punto di partenza per risolvere il conflitto", ha dichiarato il presidente Montilla alla MAP,la vigilia di una
|
|
|
Il Marocco continuerà ad esigere un censimento dei Marocchini sequestrati nei campi di Tindouf 04/04/2008
Il Marocco continuerà ad esigere il censimento dei Marocchini sequestrati nei campi di Tindouf, ha affermato, giovedì a Rabat, il ministro della comunicazione, portavoce del governo, il sig. Khalid Naciri. L'esigenza del Marocco resta intera, poiché il censimento è la condizione sine qua none per relazioni internazionali trasparenti, ha aggiunto in occasione di contatti con la stampa al termine del Consiglio del governo. Ha rilevato che la recente visita di un rappresentante dell'alto commissariato delle
|
|
|