Le questioni delle violazioni dei diritti umani a Tindouf devono essere al centro di qualsiasi negoziato (ONG americana) 07/02/2008
Le questioni delle violazioni dei diritti umani commesse per oltre trenta anni nei campi di Tindouf, in Algeria, devono essere al centro di qualsiasi negoziato e le responsabilità di quest'abusi devono essere chiaramente stabilite, ha sottolineato l'ONG "l'American Council for Moroccan POWs''. "Per fare avanzare i negoziati (sul Sahara) verso una soluzione duratura, tutte le questioni delle violazioni dei diritti umani commesse a Tindouf, compresi gli abusi perpetrati contro più di due mille prigionieri di guerra
|
|
Il Sig. Abbas El Fassi riceve il rappresentante personale del SG dell'ONU per il Sahara 07/02/2008
Il primo ministro, il sig. Abbas El Fassi ha ricevuto, mercoledì a Rabat, il rappresentante personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, il sig. Peter Van Walsum, in tondo nella regione del Magreb dal 6 al 14 febbraio.
|
|
La Cina ribadisce il suo sostegno a tutte le iniziative che mirano alla soluzione pacifica della questione del Sahara 06/02/2008
Un responsabile cinese ha ribadito il sostegno del suo paese a "" tutte le azioni ed iniziative utili "" che mirano a raggiungere una soluzione "" pacifica e "" rapida alla questione del Sahara, che beneficia dell'accordo delle parti interessate.In un'intervista diffusa martedì dall'agenzia CONDUSSE, il Direttore generale del dipartimento degli affari dell'Asia dell'Ovest e dell'Africa del Nord al ministero cinese degli affari esteri ha segnalato che "" la posizione di principio "" della Cina riguardo alla questione
|
|
Il Giappone ribadisce il suo sostegno ad una soluzione pacifica e negoziata alla questione del Sahara 05/02/2008
Il vice-ministro giapponese degli affari esteri, il sig. Yasuhide Nakayama, ha ribadito, lunedì a Rabat, il sostegno del suo paese ad una soluzione pacifica e negoziata alla questione del Sahara, nel quadro delle Nazioni Unite. In una dichiarazione alla stampa al termine di un'intervista con la signora Latifa Akharbach, segretario di Stato presso il ministro degli esteri e la cooperazione, il responsabile giapponese ha insistito sull'importanza della stabilità nel Magreb e del rafforzamento dei legami
|
|
L'inviato personale del SG dell'ONU per Sahara in visita nella regione dal 6 al 14 di questo mese 05/02/2008
L'inviato personale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Peter Van Walsum, inizia una visita nella regione dal 6 al 14 di questo mese, ha annunciato, lunedì a New York, il portavoce del SG, Michèle montò.
|
|