giovedì 18 settembre 2025  

 Notizie

 Il Senegal ribadisce che il Sahara è marocchino   15/02/2008

Il Senegal ha ribadito che Sahara è una provincia marocchina, che si oppone alla creazione di uno micro-stato nella regione. "ho sempre sostenuto il Marocco e la sua integrità territoriale e la nostra posizione non è cambiata", ha affermato il Presidente senegalese, dott. Abdoulaye Wade, in una dichiarazione diffusa, giovedì sera, dalla catena satellitare "Al Arabiya".

  


 Il Presidente mauritaniano riceve il rappresentante personale del SG dell'ONU per Il Sahara   15/02/2008

Nouakchott, 14/02/08- il Presidente mauritaniano, Sidi Mohamed ould Cheikh Abdallahi, ha ricevuto, giovedì a Nouakchott, il rappresentante personale del segretario generale delle Nazioni Unite per Sahara, il sig. Peter Van Walsum, in visita di lavoro di due giorni in Mauritania.In una dichiarazione alla stampa, al termine di quest'intervista, il Sig. Van Walsum ha dichiarato che non è "soddisfatto dello stato dei negoziati" di Manhasset, aggiungendo che la sua visita in Mauritania, un paese interessato, mira a

  


 Il Polisario deve accettare ogni proposta seria del Marocco per il regolamento della questione del Sahara (esperto)   14/02/2008


L'esperto britannico Hugh Roberts ha invitato Polisario ad accettare ogni proposta seria del Marocco in previsione del regolamento del conflitto del Sahara, sottolineando che la questione non è un problema di liberazione, ma piuttosto della sovranità. "Il Polisario deve accettare ogni proposta seria presentata dal Marocco per il regolamento di questo conflitto che soltanto è troppo durato e di cui soffrono le popolazioni nei campi di Tindouf", ha affermato il sig. Hugh Roberts, ad una conferenza, organizzata

  


 Esperto: la persistenza del conflitto del Sahara, peggiora il pericolo terroristico nella regione   13/02/2008

La persistenza della crisi attorno alla questione del Sahara, mantenuta dall'Algeria e "Polisario", costituisce un "elemento aggravante del pericolo terroristico" nella zona sahelo sahariana, ha affermato M.Charles Saint Prot, direttore dell'osservatorio di studi geopolitici a Parigi. "In questa vasta zona male controllata, che è lo spazio sahelo sahariano, si sa che prosperano i trafficanti di armi o di droga." È un rifugio per i banditi ed i terroristi e sono un vera fortuna insperata per i gruppi estrimistà siccome Al-Qaïda

  


 Il Sig. I Cierco: l'iniziativa d'autonomia, una piattaforma importante per regolare la vertenza ...  13/02/2008

Il primo vicepresidente del Parlamento catalano, M.Higini Clotas i Cierco ha segnalato che l'iniziativa proposta dal Marocco di accordare un'ampia autonomia alle province sahariane "costituisce una piattaforma importante per negoziati in attesa di un regolamento" del conflitto attorno al Sahara.

  

Page 518 of 533primo   precedente   513  514  515  516  517  [518]  519  520  521  522  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati