giovedì 18 settembre 2025  

 Notizie

 Il Marocco è andato a Manhasset 3 con il desiderio di avanzare ed altro è andato preceduto da grida di guerra   01/02/2008

Il Marocco è andato ai negoziati di Manhasset 3 con il desiderio di negoziare, l'altro campo è andato preceduto da grida di guerra, ed era dunque molto difficile immaginare che andasse farsi proiezioni straordinarie, ha affermato il ministro della comunicazione, portavoce del governo, il sig. Khalid Naciri. Il Sig. Naciri che rispondeva, giovedì in occasione di contatti con la stampa, ad una questione relativa alla dichiarazione del segretario generale dell'ONU e secondo che non ci hanno stato veri negoziati a Manhasset 3,

  


 USA-Maroc-Sahara La Signora Rice ribadisce il sostegno fermo degli stati uniti agli sforzi dell'ONU per trovare...  31/01/2008

Il segretario di Stato americano, la signora Condoleezza Rice, ha ribadito il sostegno fermo degli Stati Uniti agli sforzi intrapresi dall'ONU per trovare una soluzione alla questione del Sahara, in occasione delle interviste che ha avuto, mercoledì a Washington, con il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri. I due responsabili hanno abbordato, in questa occasione "" la questione del Sahara occidentale e gli sforzi delle Nazioni Unite che mirano a trovare una soluzione alla questione "", ha indicato

  


 Il ministro senegalese del AE qualifica come "coerente" il progetto d'autonomia proposto dal Marocco   30/01/2008


Il ministro senegalese degli affari esteri, Cheikh Tidiane Gadio, ha qualificato come "coerente" il progetto d'autonomia proposto dal Marocco per il regolamento del conflitto del Sahara, sottolineando che questa "proposta in pacchetto" è il frutto degli sforzi instancabili acconsentiti dal Marocco, che ha avuto il merito di lavorare "senza soggettivismo ed in modo onesto" per trovare una soluzione a questo conflitto. "Il merito del Marocco è che ha lavorato senza soggettivismo, in modo onesto elaborando una proposta

  


 L'ostinazione del Polisario e le sue minacce di riprenderele armi,una tragedia per i sequestrati di Tindouf (esperto internazionale)   29/01/2008

L'ostinazione del polisario e le sue minacce di riprendere le armi costituiscono una tragedia per Sahariani presi in considerazione in ostaggio nei campi di Tindouf, al sud dell'algeria, ha affermato il sig. Robert Holley, direttore esecutivo "" del Moroccan American Center foro Policy "".Queste minacce rappresentano anche nuovi ostacoli dinanzi agli sforzi del Marocco, delle Nazioni Unite e della Comunità internazionale che operano incessantemente per trovare un regolamento pacifico e consensuale al conflitto

  


 ONU :Le parti sono convenute sulla necessità di fare entrare il processoin una fase...  29/01/2008

 Le parti sono convenute sulla necessità di fare entrare il processo in una fase imperniata sul fondo (relazione SG. ONU) Il segretario generale dell'ONU, M. Bando Ki-moon, ha segnalato che le parti che hanno preso parte al terzo round dei negoziati di Manhasset sul Sahara, il 7 ,il 8 ed il 9 gennaio, "" hanno ribadito il loro impegno di dare prova di volontà politica e di negoziare in buona fede "" e sono convenute "" sulla necessità di fare entrare il processo in una fase di negoziato più intenso ed imperniato sul fondo "".

  

Page 521 of 533primo   precedente   516  517  518  519  520  [521]  522  523  524  525  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati