domenica 9 novembre 2025  

 Notizie

 Un documento confidenziale della NATO rivela la responsabilità dell'Algeria nel conflitto del Sah...  24/01/2008

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (NATO) ha appena rivelato un documento segreto che stabilisce chiaramente l'implicazione dell'Algeria nel conflitto attorno al Sahara marocchino. Una nuova prova, una di più, della responsabilità stabilita dell'Algeria nel conflitto creato attorno al Sahara marocchino. Tranne che questo documento riporta, questa volta, la firma di un'istituzione occidentale cui il ruolo negli equilibri geostrategici è differentemente determinante, cioè la Organizzazione_ stesso

  


 Il PE chiede la pubblicazione di una relazione della commissione europea sulla deviazione dell'...  24/01/2008


Il vicepresidente della commissione per il bilancio al Parlamento europeo, il sig. Ralf Walter ha chiamato la Commissione europea a pubblicare la relazione d'indagine realizzata dall'Ufficio antifrode dell'Ue (OLAF) sulla deviazione dell'aiuto umanitario nei campi di Tindouf, in Algeria.

  


 ""Al Ahram"" sottolinea l'importanza di raggiungere" " un asolluzione mediana" alla questione del sahara  21/01/2008

Il quotidiano egiziano "" Al Ahram "" ha sottolineato, domenica, l'importanza di raggiungere "" una soluzione mediana "" per il regolamento della questione del Sahara, un'uscita che "" traduce il senso del realismo politico ed i fatti in loco"". Questa soluzione permetterà "" di realizzare il minimo delle domande del Marocco quanto alla preservazione della sua integrità territoriale "" e garantirà alle popolazioni del Sahara il diritto "" di esprimere le loro specificità culturali e civilizzazionali e gestire i loro affari "",ha scritto il giornale.

  


 Sahara: Il Marocco ha fatto mostrare in buona fede di fronte alla posizione negativa, immobile e ...  18/01/2008


Il Marocco ha fatto mostrare in buona fede, al terzo round dei negoziati di Manhasset, contrariamente alla posizione negativa, immobile e sterile dell'altra parte, ha affermato il ministro della comunicazione, portavoce del governo, il sig. Khalid Naciri.

  


 Il ministro bulgaro: l'iniziativa d'autonomia per il Sahara è "molto oggettiva e realistica" .  17/01/2008

L'iniziativa marocchina di accordare un'ampia autonomia al Sahara è una proposta "molto realistica e molto oggettiva" che può condurre alla stabilità nella regione, ha affermato il vice-ministro bulgaro degli affari esteri, il sig. Feim Tchaouchev. "La proposta d'autonomia delle province del Sud-Est una buona base", ha dichiarato alla MAP il sig. Tchaouchev al termine delle sue interviste, mercoledì a Rabat, con il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri."I negoziati devono continuare poiché

  

Page 526 of 537primo   precedente   521  522  523  524  525  [526]  527  528  529  530  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati