|
Il Sig.Fassi Al Fihri :Il Marocco abborderà ilquarto round con lo stesso stato d'animo che in occasine dei negoziati precedent a Manhasset 10/01/2008
Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri, ha dichiarato, mercoledì, che il Marocco parteciperà al prossimo round dei negoziati sul Sahara, previsto dall'11 al 13 marzo a Manhasset, con lo stesso stato d'animo che in occasione dei tre round precedenti. "abborderemo Manhasset 4 con lo stesso stato d'animo e con la volontà di chiarire e spiegare" gli sforzi fatti dal Marocco attraverso la sua iniziativa d'autonomia, ha indicato il sig. Fassi Fihri in una dichiarazione alla stampa,
|
|
|
Il Marocco ribadisce il suo impegno nel processo di negoziati e la sua determinazione ad opporsi al fatto compiuto (Benmoussa) 10/01/2008
Il Marocco è ribadito il suo impegno totale nel processo di negoziati nel quale si iscrive la sua iniziativa d'autonomia, per il regolamento della questione del Sahara, nel quadro della sua sovranità, ha affermato mercoledì sera il ministro dell'interno, M.Chakib Benmoussa, al termine del terzo round dei negoziati sul Sahara. Tuttavia, ribadisce la sua determinazione a fare fronte, con fermezza, a tutte le provocazioni tali da minacciare la sua sovranità su tutto il territorio di suo Sahara, ed ad ogni tentativo che mira
|
|
|
Ould Errachid: Polisario deve accettare l'autonomia o restare a Tindouf Manhasset, 10/01/2008
Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid ha evitato, mercoledì a Manhasset, ad ogni idea referendum d'autodeterminazione alSahara, precisando che Polisario si trova ora dinanzi a due scelte: accettare l'autonomia proposta dal Marocco, o restare nei campi di Tindouf, in Algeria.
|
|
|
L'Algeria deve cooperare in attesa di garantire il successo dei negoziati di Manhasset 09/01/2008
Il terzo round dei negoziati di Manhasset sarà stato segnato dal dibattito sul ruolo che svolge l'Algeria nella cartella del Sahara. La maggior parte dei partecipanti ha constatato e ritenuto che Alger svolga un ruolo per l'apertura di prospettiva e lo sblocco della situazione dei negoziati politici. L'Algeria deve cooperare in attesa di garantire il successo di questi negoziati esercitando pressioni sul Polisario perché rinunci a richiedere soluzioni impossibles"a ritenuto, lunedì, il presidente del Consiglio reale consultivo per
|
|
|
ONU-Maroc-Sahara-negoziati: Il Sig. Walsum ribadisce l'appello dell'ONU di dare prova di volontà politica e negoziare in buona fede Manhasset 09/01/2008
L'inviato personale del segretario generale dell'ONU, il sig. Peter Van Walsum, ha ribadito, martedì all'apertura del terzo round di negoziati sul Sahara, l'appello dell'ONU "di dare prova di volontà politica e negoziare in buona fede". "nella sua allocuzione d'apertura, il Sig. Van Walsum ha ricordato alle parti l'appello lanciato dal Consiglio di sicurezza nella sua risoluzione 1783 di dare prova di volontà politica per garantire il successo
|
|
|