|
ONU: Il Marocco ribadisce la sua volontà di avanzare nell'applicazione delle risoluzioni onusiani 07/01/2008
La delegazione marocchina dovendo partecipare al terzo round del processo di negoziati relativo alla vertenza regionale sul Sahara marocchino, ha tenuto una riunione di lavoro, domenica sera a New York, con gli altri membri che accompagnano la delegazione, durante la quale ha ribadito la volontà del Marocco di avanzare nell'applicazione delle risoluzioni onusiani in attesa di raggiungere una soluzione politica e definitiva a questa vertenza.
|
|
|
Un'importante delegazione marocchina partecipa al terzo round di negoziati sul Sahara a Manhasset 07/01/2008
All'invito del segretario generale dell'ONU, il regno del Marocco prenderà parte, dal 7 al 9 gennaio a Manhasset, al terzo round del processo di negoziato relativo alla vertenza regionale sul Sahara marocchino, conformemente alle risoluzioni 1754 e 1783 del Consiglio di sicurezza, indica un comunicato del ministero degli affari esteri e della cooperazione.
|
|
|
Il Senegal ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco 07/01/2008
Il Senegal ha ribadito, domenica, il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco, sottolineando che "il Sahara è una terra marocchina"."il Sahara è una terra marocchina e deve restare sotto la sovranità marocchina." Non abbiamo mai cambiato posizioni sulla questione ", abbiamo sottolineato il Presidente senegalese, dott. Abdoulaye Wade, in una dichiarazione alla stampa, nel corso di uno scalo all'aeroporto internazionale Mohammed V di Casablanca, prima di riprendere il suo viaggio a destinazione dell'Arabia Saudita."
|
|
|
Intervista di Ahmed Ould Domane, capo dei liberali mauritaniani alla mattina "siamo completamente a 04/01/2008
In un'intervista accordata alla mattina, Ahmed Ouled Dowman, capo della parte dei liberali e capo della delegazione mauritaniana che era in visita al Marocco dichiara: "siamo parti che raccomandano l'unità dei paesi arabi ed a fortiori l'unità nell'ambito di uno solo e stesso Stato".
|
|
|
Il progetto d'autonomia, "una possibilità storica" per fare uscire la questione del Sahara del vicol 04/01/2008
Il progetto d'autonomia del Sahara proposto dal Marocco offre "una possibilità storica" per fare uscire la questione del Sahara del vicolo cieco nel quale si trova, afferma il Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino in Europa (CSCSME). In una lettera aperta indirizzata al presidente del Consiglio di sicurezza dell'ONU e di cui copia è giunta giovedì alla MAP, la CSCSME sottolinea che "proponendo un'ampia autonomia per questa regione, il Marocco offre "una possibilità storica per uscire
|
|
|