Ecuador sostiene una soluzione politica reciprocamente accettabile nel Sahara marocchino 06/10/2022
L’Ecuador ha ribadito, dinanzi alla quarta commissione dell’Assemblea generale dell’ONU a New York, il suo sostegno a una soluzione politica reciprocamente accettabile della controversia regionale sul Sahara marocchino, conformemente alla risoluzione 2602 del Consiglio di sicurezza.
|
|
Il Lussemburgo considera l'autonomia del Sahara marocchino "una buona base per una soluzione accettata dalle parti" (Dichiarazione congiunta) 05/10/2022
Il Lussemburgo considera il piano d'autonomia presentato nel 2007 dal Marocco "una buona base per una soluzione accettata dalle parti" sulla questione del Sahara.
|
|
I campi di Tinduf sono completamente abbandonati dall'Algeria "in condizioni scandalose" (esperto francese) 03/10/2022
I campi di Tinduf sono diventati "un vivaio di delinquenza" totalmente abbandonata dall'Algeria "in condizioni scandalose", ha affermato il presidente della Fondazione Francia-Marocco, Pace e Sviluppo sostenibile, Hubert Seillan.
|
|
La Fondazione Francia-Marocco invita Parigi a chiarire la sua posizione sul Sahara marocchino 30/09/2022
La Fondazione "Francia Marocco, Pace e Sviluppo Sostenibile", ha invitato Parigi a chiarire la sua posizione sulla questione del Sahara marocchino, attraverso un "impegno chiaro".
|
|
La Mauritania ribadisce il suo sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite per una soluzione del Sahara marocchino 29/09/2022
Il Ministro degli esteri, della cooperazione e dei mauritani all'estero Salem Ould Merzoug ha ribadito, lunedì a New York, la posizione "costante" del suo paese a sostegno degli sforzi delle Nazioni Unite volti a raggiungere una soluzione duratura e accettata da tutte le parti coinvolte nella controversia regionale sul Sahara marocchino.
|
|