La Repubblica Centrafricana deplora l'assenza del Marocco dalla TICAD 31/08/2022
La Repubblica Centrafricana ha deplorato l'assenza del Marocco all'ottava Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo dell'Africa (TICAD 8), tenutasi il 27 e 28 agosto a Tunisi.
|
|
La Guinea equatoriale deplora l'assenza del Marocco, "un paese di particolare importanza" alla TICAD 8 30/08/2022
Domenica la Guinea equatoriale ha deplorato l’assenza del Marocco dall’ottava Conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo dell’Africa (TICAD 8).
|
|
La Liberia deplora l'assenza del Marocco e chiede la sospensione della Conferenza TICAD-8 30/08/2022
La Liberia ha deplorato, sabato, l'assenza del Marocco dall'ottava Conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo dell'Africa (TICAD 8) e ha chiesto "la sospensione di questa sessione fino a risoluzione dei problemi relativi alle procedure" dopo l'invito unilaterale dell'entità separatista del Polisario a questo evento.
|
|
Il Senegal deplora che la TICAD sia contrassegnata dall'assenza del Marocco, "eminente membro dell'Unione africana" 30/08/2022
Il presidente senegalese e presidente in carica dell'Unione africana, Macky Sall, ha deplorato che l'ottava Conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo dell'Africa (TICAD), aperta sabato a Tunisi, sia segnata dall'assenza del Marocco, "eminente membro dell'Unione africana".
|
|
Il presidente della Guinea Bissau lascia il Ciad 8 per protestare contro la partecipazione del Polisario imposta dalla Tunisia 29/08/2022
Umaro Sissoco Embalo, presidente in carica della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS), ha lasciato l’ottava Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo dell’Africa (TICAD), aperta sabato a Tunisi, per protestare contro la partecipazione del Polisario imposta dalla Tunisia, si apprende da fonti diplomatiche.
|
|