Regionalizzazione avanzata: Yanja El Khattat sottolinea i progressi realizzati nelle province del sud 30/06/2022
Il presidente del consiglio della regione Dakhla-Oued Eddahab Yanja El Khattat ha evidenziato martedì a Rabat i progressi notori realizzati nelle province del sud in materia di attuazione della regionalizzazione avanzata.
Il presidente del Consiglio della regione Dakhla-Oued Eddahab Yanja El Khattat ha evidenziato martedì a Rabat i progressi notori realizzati nelle province del sud in materia di attuazione della regionalizzazione avanzata.
Il presidente del Consiglio della regione Dakhla-Oued Eddahab Yanja El Khattat ha evidenziato martedì a Rabat i progressi notori realizzati nelle province del sud in materia di attuazione della regionalizzazione avanzata.
|
|
Una delegazione economica polacca analizza le opportunità di investimento a Laayoune-Sakia El Hamra 29/06/2022
Dal 27 al 30 giugno una delegazione economica polacca si recherà a El Hamra, a Laayoune-Sakia, per esplorare le opportunità di investimento che questa regione offre.
|
|
Gli ambasciatori africani accolgono con favore la politica migratoria del Regno e si impegnano a collaborare con le autorità marocchine 28/06/2022
Il Marocco si batte contro le mafie internazionali e i loro complici separatisti
Gli ambasciatori africani accreditati in Marocco hanno salutato con grande gioia, domenica a Rabat, la politica migratoria condotta dal Regno, sotto la guida illuminata di SM Re Mohammed VI, ed espresso la loro piena disponibilità a collaborare con le autorità marocchine a questo proposito.
|
|
C24/Sahara: Per il Benin, il piano d'autonomia è "una soluzione di compromesso" 24/06/2022
A New York il Benin ha sottolineato che il piano d'autonomia presentato dal Marocco rappresenta "una soluzione di compromesso" alla controversia regionale sul Sahara.
|
|
C24: Dominica: il Commonwealth conferma il proprio sostegno al Piano d'Autonomia 24/06/2022
Il Commonwealth di Dominica ha ribadito a New York il suo sostegno al piano d'autonomia del Sahara marocchino, considerandolo "la base per una soluzione realistica e pragmatica" di questa controversia regionale.
|
|