Sostegno di Madrid al piano d'autonomia del Sahara: una posizione "coerente e rispettosa del diritto internazionale" (ministro spagnolo) 14/06/2022
Il sostegno del governo spagnolo all'iniziativa marocchina d'autonomia per il Sahara costituisce una posizione "coerente e rispettosa del diritto internazionale", ha affermato lunedì il Segretario di Stato spagnolo agli Affari esteri e globali, Angeles Moreno Bau.
|
|
La Guinea-Bissau ribadisce il suo sostegno alla marocanità del Sahara e all'integrità territoriale del Regno 13/06/2022
La Guinea-Bissau ha riaffermato giovedì a Rabat la sua posizione "coerente" a favore della marocanità del Sahara e dell'integrità territoriale del Regno.
|
|
Capo Verde ribadisce il proprio sostegno all'integrità territoriale del Regno e all'autonomia del Sahara marocchino (comunicato congiunto) 10/06/2022
Il ministro capoverdiano degli affari esteri annuncia l'apertura di un consolato generale a Dakhla
Il ministro capoverdiano degli Affari esteri, della cooperazione e dell’integrazione regionale, Rui Alberto De Figueiredo Soares, ha ribadito mercoledì a Rabat il sostegno del suo paese all’integrità territoriale del Marocco e ha affermato il suo appoggio al Piano d'autonomia presentato dal Regno, che costituisce "l’unica soluzione credibile e realistica alla risoluzione della controversia sulla questione del Sahara".
|
|
Il riconoscimento della pseudo "RASD" da parte dell'OUA è stato "un errore storico" e una violazione del diritto internazionale (deputato capoverdiano 02/06/2022
Il riconoscimento della pseudo "RASD" nel 1984 da parte dell'Organizzazione dell'Unità africana, attualmente l'UA, è stato "un errore storico", ha affermato il deputato dell'Assemblea nazionale di Capo Verde, Hélio Sanches, ricordando che per correggere tale errore "molti Stati hanno congelato tale riconoscimento e sostengono gli sforzi dell'ONU volti a trovare una soluzione giusta a questa controversia".
|
|
La regione di Dakhla Oued-Eddahab, un nuovo polo economico aperto sull'Africa (responsabile senegalese) 02/06/2022
La regione di Dakhla Oued-Eddahab ha il potenziale per affermarsi nei prossimi dieci anni come un nuovo polo economico, integrato e innovativo, aperto sull'Africa, ha indicato martedì a Rabat, Moubarack Lo, direttore generale dell'Ufficio di Prospettiva Economica (BPE) del Senegal.
|
|