Una lettera inviata a SM il Re dal Presidente della Repubblica Federale di Germania 06/01/2022
La Germania "considera il piano d'autonomia presentato nel 2007 come uno sforzo serio e credibile del Marocco e come una buona base per raggiungere un accordo" nel Sahara marocchino
|
|
Il Marocco ha dimostrato la capacità di difendere i propri interessi al riparo da qualsiasi rivalsa (giornalista e scrittore libanese) 30/12/2021
Il Marocco ha dimostrato la sua capacità di difendere i propri interessi al riparo da ogni forma di rilancio, ha dichiarato il giornalista e scrittore libanese Khairallah Khairallah, spiegando che il 2021 è stato un successo storico marocchino per eccellenza, realizzato nonostante tutte le difficoltà che il mondo sta attraversando, soprattutto alla luce della nuova ondata di propagazione della pandemia di Covid-19.
|
|
I campi di Tinduf sono una minaccia per la stabilità della regione (esperto italiano) 22/12/2021
I campi di Tinduf controllati dalle milizie del Polisario, in territorio algerino, costituiscono una minaccia per la stabilità della regione sahelo-sahariana, ha ammonito il giornalista e universitario italiano, Massimiliano Boccolini.
|
|
L'iniziativa "unica" per l'autonomia, soluzione della controversia regionale sul Sahara marocchino (Università spagnola) 10/12/2021
Il professore universitario spagnolo Rafael Esparza Machin ha sottolineato, giovedì in occasione di una videoconferenza organizzata dalla Coalizione per l'autonomia del Sahara (AUSACO), che l'iniziativa di autonomia presentata dal Marocco nel 2007 costituisce l'unica soluzione per risolvere il conflitto artificiale intorno al Sahara marocchino nel quadro della sovranità e dell'integrità territoriale del Marocco.
Il professore universitario spagnolo Rafael Esparza Machin ha sottolineato, giovedì in occasione di una videoconferenza organizzata dalla Coalizione per l'autonomia del Sahara (AUSACO), che l'iniziativa di autonomia presentata dal Marocco nel 2007 costituisce l'unica soluzione per risolvere il conflitto artificiale intorno al Sahara marocchino nel quadro della sovranità e dell'integrità territoriale del Marocco.
Il professore universitario spagnolo Rafael Esparza Machin ha sottolineato, giovedì in occasione di una videoconferenza organizzata dalla Coalizione per l'autonomia del Sahara (AUSACO), che l'iniziativa di autonomia presentata dal Marocco nel 2007 costituisce l'unica soluzione per risolvere il conflitto artificiale intorno al Sahara marocchino nel quadro della sovranit&am
|
|
O. Hilale denuncia al Consiglio di Sicurezza l'arruolamento militare dei bambini da parte dei gruppi armati 08/12/2021
L’ambasciatore, rappresentante permanente del Marocco presso l’ONU, Omar Hilale ha denunciato, dinanzi al Consiglio di sicurezza a New York, l’arruolamento militare dei bambini da parte dei gruppi armati, definendolo una delle "più gravi" violazioni dei diritti dell’uomo.
|
|