martedì 15 luglio 2025  

 Notizie

 Nuovo scambio delle visite familiari da e verso la provincia di Oued Eddahab   15/11/2011

In un comunicato, reso pubblico, l'ufficio del coordinamento marocchino con il Minurso segnala che l'operazione di scambio delle visite familiari, controllata dall'alto commissariato per i rifugiati (ACR) tra le province del sud del regno ed i campi di Tindouf, al sud dell'Algeria, si è proseguita lunedì, dall'organizzazione del 33esimo viaggio a titolo dell'anno 2011.

  


 Il rapimento di umanitari a Tindouf sottolinea " l'urgenza" di soluzione alla questione del Sahara (conferenza a Washington)   11/11/2011
Il rapimento di tre lavoratori umanitari europei nei campi di Tindouf da parte di Al-Qaida in Magreb islamico (AQMI), con la complicità avverata di elementi del Polisario, sottolineano " l'urgenza" di trovare un regolamento definitivo alla questione del Sahara, hanno sottolineato partecipanti ad una conferenza organizzata mercoledì, sotto il tema: " L'impatto della caduta di Kadhafi sulla sicurezza nel Magreb ed al Sahel" , per " The Atlantic Council" , un centro prestigioso di riflessione con sede a Washington.
  


 SM il re: Il Sahara marocchino sarà un vero modello di regionalizzazione   09/11/2011
Associare i veri rappresentanti degli abitanti delle province del sud metterà fine alle allegazioni di quelli che si autoproclamano come i loro rappresentanti esclusivi
  


 La complicità tra il Polisario ed l'AQMI non è più da dimostrare (giornale maliano)  03/11/2011

Il giornale maliano " L'Aube" (indipendente) chi ha dedicato la sua ultima consegna all'affare dell'abduzione che ha avuto luogo nel campo del Polisario ha segnalato che " l'abduzione sarebbe l'opera dei membri del Polisario che avrebbero beneficiato di complicità per agire e che intendono negoziare i tre ostaggi all'AQMI".

  


 Sahara: Gli ultimi sviluppi illustrano la pertinenza della posizione marocchina   03/11/2011

Gli ultimi sviluppi della questione del Sahara marocchino illustrano la pertinenza e la solidità della posizione del regno, consolidata dalle acquisizioni accumulate in occasione dei negoziati tenuti sotto l'egida delle Nazioni Unite sia a livelli bilaterali che regionali, ha sottolineato mercoledì il ministro degli esteri e della cooperazione, Taib Fassi Fihri, in occasione della seduta delle interrogazioni orali alla camera dei rappresentanti.

  

Page 342 of 530primo   precedente   337  338  339  340  341  [342]  343  344  345  346  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati