CDH:Un membro del CORCAS sottolinea la pertinenza dell'esperienza dell'IER e dell'iniziativa d'autonomia 14/09/2011
Sig.na Saadani Maalainine, membro del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS) ha presentato, martedì a Ginevra, una relazione sull'esperienza marocchina nel settore della giustizia transitoria realizzata dall'istanza equità e riconciliazione.
|
|
Il Corcas partecipa ad una tavola rotonda sui diritti dell'uomo, la pace e la riconciliazione a Ginevra 13/09/2011
L'organizzazione per la comunicazione in Africa e della promozione della cooperazione economica internazionale (OCAPROCE internazionale) organizza, martedì il 13 settembre, in margine della 18esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo, al palazzo delle nazioni a Ginevra, una tavola rotonda sul tema ‘’i diritti dell'uomo, la pace e la riconciliazione ‘’.
|
|
Una delegazione del CORCAS participa alla 18esima sessione del Consiglio dei diritti dell'Uomo dell' 12/09/2011
Una delegazione importante rappresenterà il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), ai lavori della 18esima sessione del Consiglio dei diritti dell'Uomo (CDH) dell'ONU, che si terranno a Ginevra dal 12 al 30 settembre 2011.
|
|
Il futuro del Sahara può essere soltanto sotto la sovranità marocchina (un portavoce del CNT) 05/09/2011
|
|
Il Benin ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco 30/08/2011
Il capo della diplomazia benino, il sig. Bakko-Arifari ha ribadito la posizione del suo paese sulla questione del Sahara, ricordando che il Benin aveva rinunciato, dal 1997, al riconoscimento del RASD e sostiene la posizione marocchina sui suoi territori.
|
|