Una delegazione del Corcas partecipa ai lavori della 17esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo a Ginevra 03/06/2011
Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani partecipa alla 17esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo, che si tiene a Ginevra dal 30 maggio al 17 giugno 2011. Questa delegazione che comprende il sig. Moulay Ahmed Mghizlat e la signora Maouelainin Saadani, partecipa nel quadro dell'azione del Corcas, che ha sempre tenuto a partecipare alle sessioni del CDH che dipendono dalle Nazioni Unite, per denunciare le varie forme di danni ai diritti dell'uomo, che toccano gli abitanti dei campi di Tindouf, comprese le donne, i bambini ed i vecchi.
|
|
Il Corcas partecipa al seminario regionale del Pacifico dell'eliminazione del colonialismo 31/05/2011
|
|
I protagonisti della cartella del Sahara 27/05/2011
Il settimo round dei negoziati informali sul Sahara avrà luogo dal 5 giugno prossimo a Manhasset nel sobborgo di New York.
|
|
Il Vertice dei non allineati: L'Algeria invitata ad impegnarsi seriamente per facilitare la soluzione politica alla vertenza del Sahara 26/05/2011
Il segretario di Stato presso il ministro degli esteri ed alla cooperazione, la signora Latifa Akharbach, ha invitato l'Algeria, mercoledì, in occasione della sua allocuzione, alla seduta inaugurale del vertice ministeriale del movimento dei non allineati, ad impegnarsi nei negoziati sul Sahara per arrivare ad una soluzione politica sul Sahara.
|
|
Gli abitanti dei campi di Tindouf sognano di una sola cosa: riacquistare la loro madre patria, il Marocco (Foreign Policy magazine) 25/05/2011
Le popolazioni sahraoui dei campi del Polisario a Tindouf sono sottoposte a condizioni di vita bruttissime e " sognano di una sola cosa: riacquistare la loro madre patria, il Marocco" , ha indicato l'esperto Richard Miniter, che ha visitato i campi di Tindouf, in un articolo pubblicato nell'ultima consegna della rivista americana, Foreign Policy Magazine.
|
|