Notizie

 Il Polisario arruola di forza degli abitanti dei campi per conto di Kadhafi in Libia (il Presidente di un istituto americano)  03/05/2011

Le voci che denunciano la situazione tragica dei diritti dell'uomo nei campi del Polisario a Tindouf si sono moltiplicate da tempo, ma quest'ultimi mesi gli specialisti di queste questioni hanno aggiunto una nuova rubrica, se ci si può esprimere così, alla cartella dei danni gravi che commette il Polisario contro gli abitanti dei campi, in questo caso l'arruolamento di forza dei giovani dei campi nell'esercito dei mercenari che fa la guerra al lato di Mouamar Kadhafi in Libia.

  


 Il Marocco esprime la sua soddisfazione dopo l'adozione da parte del Consiglio di sicurezza della risoluzione 1979  28/04/2011

Il Marocco ha espresso, in un comunicato pubblicato dal ministero degli esteri, la sua soddisfazione dopo l'adozione, all'unanimità, mercoledì, da parte del Consiglio di sicurezza della risoluzione 1979, sul Sahara marocchino. Quale risoluzione è venuta a rafforzare le acquisizioni degli ultimi anni, ammucchiate dal regno, grazie alla presentazione dell'iniziativa d'autonomia. La risoluzione ha prolungato la missione della missione delle Nazioni Unite per il referendum al Sahara (Minurso), fino al 30 aprile 2012.

  


  Il CS ribadisce la preminenza della proposta d'autonomia e sfida l'Algeria sul censimento nei campi  28/04/2011

 Il Consiglio di sicurezza ha adottato, mercoledì tardi nella sera la sua risoluzione 1979, sul Sahara, riconducendo, per un anno il mandato del Minurso, senza cambiare la missione. La risoluzione richiede anche all'Algeria di collaborare attivamente a permettere di registrare gli abitanti che si trovano nei campi di Tindouf salutando la messa ribadendo la credibilità e la serietà dell'iniziativa marocchina sull'autonomia.

  


 La Macedonia e le Comore sostengono il progetto d'autonomia marocchino al Sahara   26/04/2011

 Mentre si moltiplicano gli avvisi di ritiro del riconoscimento della pretesa repubblica del Polisario da parte di alcuni paesi, le dichiarazioni di sostegno al progetto d'autonomia al Sahara sotto la sovranità marocchina, proposto dal regno, si moltiplicano.

  


 Un collettivo americano dei diritti dell'uomo chiama il Consiglio di sicurezza a tenere conto della proposta d'autonomia al Sahara   22/04/2011

Delle associazioni americane dei diritti dell'uomo, raccolte in un collettivo di organizzazioni non governative, hanno sfidato il segretario generale delle Nazioni Unite sulla " vulnerabilità" delle popolazioni sequestrate contro il loro gradimento, nei campi del Polisario a Tindouf in Algeria, ricordando, all'indirizzo dei membri del Consiglio di sicurezza, la necessità di tenere conto della proposta marocchina sulla concessione dell'autonomia al Sahara.

  

Page 356 of 530primo   precedente   351  352  353  354  355  [356]  357  358  359  360  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati