Il Consiglio di sicurezza dell'ONU terrà consultazioni sul Sahara 15 e 27 correnti 05/04/2011
Il Consiglio di sicurezza dell'ONU prevede di tenere consultazioni sulla questione del Sahara i 15 e 27 aprile, ha annunciato, lunedì a New York, il presidente dell'Organo esecutivo per il mese in corso, l'ambasciatore colombiano presso l'ONU, Nestor Osorio.
|
|
Il processo di ritiro di riconoscimento al pseudo " Rasd" continua in modo sostenuto 04/04/2011
Lo Zambia e Papouasie nuova Guinea raggiungono una trentina di paese che hanno ritirato il loro riconoscimento quest'ultimi dieci anni . La repubblica dello Zambia ha deciso di ritirare il suo riconoscimento al pseudo Rasd, ha annunciato, sabato a Rabat, il ministro zambiano degli affari esteri, il sig. Kabinga J. Pande.
|
|
I Congressmen americani a Ban Ki-moon: Qualsiasi soluzione alla questione del Sahara dovrebbe basarsi sull'iniziativa marocchina d'autonomia 01/04/2011
Figure emblematiche del congresso americano hanno chiamato il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ad incoraggiare l'attuale processo politico di negoziati sul Sahara, considerando l'iniziativa marocchina d'autonomia come " base di tutto regolamento".
|
|
Alain Juppé: Il piano d'autonomia, “base seria e credibile" per risolvere la questione del Sahara 31/03/2011
Il ministro francese degli affari esteri, il sig. Alain Juppé ha qualificato il piano d'autonomia proposto dal Marocco di " base seria e credibile di negoziati per una risoluzione definitiva del problema del Sahara".
|
|
Il Presidente del Corcas ha avuto un colloquio con una delegazione di un Think Thank americano 30/03/2011
Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, il Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani ha ricevuto, martedì 29 marzo 2011, una delegazione del " Center for Strategic and international Studies" (Centro degli studi strategici ed internazionali) CSIS, alla sede del Corcas a Rabat.
|
|