Notizie

 Il Sahara: l'ultimo round dei negoziati informali costituito a " un passo avanti " (Ban Ki-moon)  21/03/2011

 L'ultimo round dei negoziati informali sulla questione del Sahara, tenuto recentemente a Malta, ha costituito " un passo avanti " in questo processo, ha sottolineato il segretario generale dell'ONU, il sig. Ban Ki-moon.

  


 Sesto round dei negoziati informali: Occasione di formulare osservazioni sui limiti della cosiddetta proposta del Polisario (Sig. Fassi Fihri)  18/03/2011

 Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taïb Fassi Fihri ha sottolineato, giovedì a Rabat, che il sesto round dei negoziati informali sul Sahara, tenuto dal 7 marzo a Mellieha (Malta), è stato l'occasione di emettere un certo numero delle osservazioni sui limiti della cosiddetta proposta del " polisario" , fondata su tesi obsolete dal loro referenziale ed al contenuto inapplicabile.
 

  


 L'Algeria sfidata dinanzi al Consiglio dei diritti dell'Uomo sull'affare Mostapha Salma Ould Sidi Mouloud   17/03/2011

 L'Algeria è stata appuntata, martedì, in seduta plenaria del Consiglio dei diritti dell'Uomo dell'ONU (CDH) a Ginevra, per la sua responsabilità che riguarda il calvario di Mostapha Salma Ould Sidi Mouloud, proibisce di trovare la sua famiglia nei campi di Tindouf.

  


 L'IDC attribuisce allo Stato algerino la responsabilità delle estorsioni commesse nei campi di Tindouf   16/03/2011

 L'Internazionale centro democratico (IDC), un'organizzazione raccogliendo le parti centrali di più di 100 paesi, ha affermato, martedì, dinanzi al Consiglio dei diritti dell'uomo (CDH) dell'ONU, lo Stato algerino si prende solo la responsabilità delle estorsioni commesse nei campi di Tindouf, nel territorio algerino.
 

  


 L'autonomia costituisce una forma del diritto all'autodeterminazione (conferenza)  15/03/2011

 I partecipanti ad una conferenza organizzata, lunedì a Ginevra, nel quadro della 1ã sessione del Consiglio dei diritti dell'Uomo (CDH) dell'ONU, ha sottolineato che l'autonomia costituisce una forma del diritto all'autodeterminazione ed offerta una soluzione adatta alla vertenza regionale sul Sahara marocchino.

  

Page 360 of 530primo   precedente   355  356  357  358  359  [360]  361  362  363  364  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati