La tribuna " canario-sahariana" confuta le allegazioni su presunte violazioni dei diritti umani nelle province del sud Las Palmas, 12/06/2008
La tribuna " canario-sahariana" , un'associazione che raccoglie cittadini del Sahara ed isole Canarie, ha confutato, mercoledì, le allegazioni che fanno riferimento di " incidents" e di " violazioni" dei diritti umani nelle province del Sud del Marocco. Questa tribuna, con sede a Las Palmas, aveva reso pubblico, il 13 maggio scorso, un comunicato nel quale aveva espresso la sua " azienda agricola condanna dell'inosservanza dei diritti dell'uomo" e di " la repressione" perpetrata contro le manifestazioni
|
|
Il Sig. Fassi Fihri fa acenno alla cartella del Sahara con il ministro tedesco degli affari esteri 11/06/2008
Il ministro degli esteri e della Cooperazione, M.Taib Fassi Fihri ha avuto, martedì a Berlino, interviste con il ministro federale tedesco degli affari esteri, il sig. Frank-Walter Steinmeier, che hanno riguardato in particolare la questione del Sahara marocchino alla luce dell'evoluzione positiva che ha registrato alle Nazioni Unite.Le due parti hanno anche proceduto ad un approfondito scambio di punti di vista su questioni che riguardano il Vicino Oriente, il Maghreb, il partenariato euro-mediteraniano
|
|
Giacarta saluta " la tenacità" del Marocco da risolvere la questione del Sahara attraverso " il dialogo" 09/06/2008
L'Indonesia esprime il suo " appreziazione" quanto alla " tenacità" del Marocco da risolvere la questione del Sahara a " attraverso il dialogo e il negoziato" , ha affermato domenica a Rabat, il ministro indonesiano degli affari esteri, il sig. Nur Hassan Wirajuda.Il Sig. Wirajuda ha fatto questa dichiarazione alla stampa, oltre alla riunione della 1a sessione della Commissione mista di cooperazione economica, scientifica e tecnica maroco-indonesiana, copresieduta dai ministri degli esteri dei due paesi. L'Indonesia
|
|
I partecipanti ad una tavola rotonda a Ginevra rilevano la pertinenza del progetto dautonomia del... 06/06/2008
I partecipanti ad una tavola rotonda, a Ginevra, sul Sahara sono stati unanimi a sottolineare la pertinenza dell'iniziativa marocchina d'autonomia nelle province del sud, che costituisce, hanno detto, " la soluzione la più adottata" a questo conflitto che dura.
|
|
Il Presidente del CPMN: la proposta marocchina d'autonomia è "la migliore delle decisioni possibili" 06/06/2008
La proposta marocchina d'autonomia al Sahara è " immensamente generosa" e costituisce " la migliore delle decisioni possibili" , ha ritenuto, giovedì a Rabat, il Presidente della camera professionale della mediazione e del negoziato (CPMN - Francia), il sig. Jean-Louis Lascoux. Allora di una riunione con la stampa in margine del primo seminario sulla mediazione in Marocco che s' è aperto, martedì, sotto il tema: " La mediazione: fattore di stabilità socio-economica" , il sig. Lascoux
|
|