Il Sig. Azoulay: il Marocco e l'Algeria possono discutere del Sahara nell'Unione mediterranea 01/04/2008
Il consulente di SM il re Mohammed VI, il sig. André Azoulay, ha affermato che nulla impedisce che la futura Unione mediterranea "sia una tribuna di dibattito tra il Marocco e l'Algeria sulla questione del Sahara". Esprimendosi sabato nel quadro dell'emissione ''l'ospite della settimana ''di Radio Francia internazionale (RFI), il sig. Azoulay ha segnalato che "questa vertenza è evocata ovunque, ma se ci sono domani spazi che possono aiutare alla soluzione di questo problema perché non". Il Sig. Azoulay,
|
|
Il regolamento della questione del Sahara passa per un dialogo diretto tra il Marocco e l'Algeria... 28/03/2008
Il regolamento della questione del Sahara passa per un dialogo diretto tra il Marocco e l'Algeria, come destinatario essenziale a questo conflitto, ha affermato il ministro dell'interno, il sig. Chakib Benmoussa, sottolineando che "è impossibile raggiungere un regolamento senza un'implicazione totale di questo paese nel processo di pace".
|
|
L'autonomia è la soluzione realistica e razionale al Sahara (giornale qatari) 27/03/2008
"L'autonomia è la soluzione realistica e razionale della questione del Sahara marocchino poiché è più pratica, a causa dell'inapplicabilità dell'autodeterminazione", ha affermato il redattore principale del giornale qatari "Al-Watan", il sig. Ahmed Ali.Commentando una lettera dell'ambasciatore dell'Algeria a Doha, pubblicata mercoledì dal giornale, al giorno dopo di molte interviste realizzate da Al-Watan con dei responsabili marocchini, il sig. Ali ha spiegato che quest'impossibilità deriva "dalla complessità della
|
|
Il presidente del CORCAS riceve il presidente del partito mauritaniano per l'Unione ed il cambiam... 27/03/2008
Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto, mercoledì a Rabat, il presidente del partito mauritaniano per l'Unione ed il cambiamento (PMUC), il sig. Saleh Ould Mohamed Ould Hanana.
|
|
La Gran Bretagna si rallegra per la prosecuzione dei negoziati sulla questione del Sahara 26/03/2008
Il governo britannico si è rallegrato per la prosecuzione del processo di negoziato sulla questione del Sahara, sotto l'egida delle Nazioni Unite, che ribadisce il suo sostegno agli sforzi dell'ONU in attesa di raggiungere una soluzione politica, reciprocamente accettabile. Nella sua relazione annuale per l'anno 2007 sui diritti dell'uomo nel mondo, reso pubblico martedì, il ministero britannico degli affari esteri ricorda che la Gran Bretagna si era rallegrata per le discussioni avviate dal 2007 e che incoraggia le parti a proseguire
|
|