Notizie

 Il Direttore generale della sicurezza nazionale riceve rappresentanti degli abitanti di Tan Tan   07/03/2008

Il Direttore generale della sicurezza nazionale, il sig. Charki Draiss, ha ricevuto, giovedì a Rabat, una delegazione composta da nove rappresentanti degli abitanti della provincia di Tan Tan, fra cui membri del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), parlamentari ed eletti locali, che gli hanno presentato le loro condoglianze sincere in seguito all'assassinio del poliziotto Abdelaziz Meski da parte di separatisti "" del Polisario "" a Tan Tan.Nel corso di questa riunione, che interviene su richiesta dei

  


 Ritorno in Marocco dei sequestrati di Tindouf: l'emorragia continua  07/03/2008

 

È certo che il ritorno collettivo dei cittadini sahariani alla loro in patria , ha suscitato il disordine nelle file del Polisario, soprattutto che la data di questo ritorno è stato sceglie con pertinenza, poiché coincide con la commemorazione dell'anniversario di fondazione del fronte ed egli perturba, così i tentativi fatti per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla regione di Tifariti.

  


 Le popolazioni mantenute contro il loro gradimento nei campi di tindouf sono molto sequestrati  06/03/2008


Il Sig. Mohamed Loulichki, ambasciatore, rappresentante permanente del regno del Marocco presso Office delle Nazioni Unite a Ginevra, ha ribadito dinanzi al Consiglio diritti dell'uomo (CDH) a Ginevra, che le popolazioni mantenute contro il loro gradimento a Tindouf, al sud dell'Algeria, molto sono sequestrate. "l'ho detto e lo mantengo", ha martellato il diplomatico marocchino in risposta ad una dichiarazione dell'ambasciatore algerino che si è espresso prima nel quadro di un diritto di risposta. "sono

  


 Il Marocco non può tacere la situazione precaria migliaia di Marocchini nei campi di Tindouf (ministro)  04/03/2008

"Il Marocco non può tacere la situazione precaria ed umanamente intollerabile nella quale sono mantenuti migliaia di Marocchini nei campi di Tindouf in Algeria, e che forza numero di loro, a sfidare a tutti i pericoli per tornare fra i loro", ha indicato il ministro della giustizia il sig. Abdelouahed Radi. Intervenendo lunedì dinanzi alla 7esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo (CDH) che si tiene al palazzo delle nazioni a Ginevra, il sig. Radi ha sottolineato che è per favorire il loro ritorno nella dignità soltanto

  


 Sahara: Il Marocco afferma che non può tollerare ogni rottura dello statu quo o fa compiuto nel...  03/03/2008

Il Marocco ha ribadito venerdì che non può, in alcun modo, tollerare ogni rottura dello statu quo o fa compiuto nella zona tappo di Tifariti, al Sahara marocchino e ciò, in reazione alle informazioni riportate da alcuni organi di stampa che parlano dell'intenzione del polisario di procedere al popolamento ed alla costruzione di infrastrutture a Tifariti.

  

Page 511 of 530primo   precedente   506  507  508  509  510  [511]  512  513  514  515  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati