|
Risoluzione 2797, una svolta storica che corona gli instancabili sforzi diplomatici sotto la guida di Sua Maestà il Re (Conferenza) 13/11/2025
La Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino rappresenta una svolta storica, che corona gli instancabili sforzi diplomatici intrapresi dal Marocco sotto la guida illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI, hanno sottolineato esperti e accademici riuniti lunedì a Casablanca.
|
|
|
Il Senegal accoglie con favore la storica adozione da parte del Consiglio di Sicurezza della Risoluzione 2797, che sancisce la preminenza del piano d' 12/11/2025
La Repubblica del Senegal ha accolto con favore la storica adozione, il 31 ottobre 2025, da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, della Risoluzione 2797, che sancisce, nel quadro della sovranità marocchina, la preminenza del piano d'autonomia proposto dal Regno come unica base seria, credibile e duratura per raggiungere una soluzione politica all'artificiale controversia sul Sahara.
|
|
|
Il modello di sviluppo delle province meridionali ha rafforzato lo slancio economico della regione (Hamdi Ould Errachid) 11/11/2025
Il modello di sviluppo delle province meridionali del Regno ha consolidato lo slancio economico che la regione sta vivendo a tutti i livelli, ha affermato Hamdi Ould Errachid, Presidente del Consiglio Regionale di Laâyoune-Sakia El Hamra.
|
|
|
Risoluzione del Consiglio di Sicurezza sul Sahara marocchino: Sir Liam Fox elogia la perspicacia della "diplomazia paziente" di Sua Maestà il Re 11/11/2025
Il parlamentare britannico e presidente di Abraham Accord UK ha elogiato la perspicacia della "diplomazia paziente" condotta da Sua Maestà il Re Mohammed VI, in seguito all'adozione della Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino.
|
|
|
Commemorazione del 50° anniversario della Marcia Verde nel contesto del consolidamento dell'identità marocchina del Sahara 07/11/2025
L'Alto Commissariato per gli Ex Combattenti della Resistenza e gli Ex Membri dell'Esercito di Liberazione (HCARAMAL) ha affermato che la commemorazione del 50° anniversario della gloriosa Marcia Verde si sta svolgendo in un clima di entusiasmo e fervore, grazie alla svolta storica raggiunta nel processo di consolidamento dell'identità marocchina del Sahara, basata sull'iniziativa d'autonomia.
|
|
|