Partecipazione intensiva degli abitanti delle province del sud alla marcia nazionale di Casablanca 29/11/2010
Delegazioni sahraoui delle province del Sud si sono aggiunte alle centinaia di migliaia di cittadini venuti dai quattro angoli del regno, per fustigare il trattamento insidioso di una certa stampa spagnola riservata agli eventi di Laâyoune e prendere la parte ovvia ostile al regno di alcuni cerchi politici, in primo luogo la parte popolare spagnola.
|
|
La realtà degli eventi di Laâyoune sarà dura ad assumere con i pro-polisario in Spagna (Zapatero) 24/11/2010
Il presidente del governo spagnolo, Sig.José Luis Rodriguez Zapatero, hanno affermato che la verità che inizia a essere conosciuta che riguarda gli ultimi eventi di Laâyoune sarà dura ad assumere con i pro-Polisario in Spagna.
|
|
Eventi di Laâyoune: HRW conferma il numero di decessi annunciati dalle autorità marocchine (EFE) 22/11/2010
L'indagine condotta dall'Organizzazione internazionale di difesa dei diritti umani Human Rights Watch (HRW) a Laâyoune, conferma il numero di decessi annunciati dalle autorità marocchine, ha indicato il direttore delle urgenze dell'HRW, Peter Boukaert citato dall'agenzia di stampa ufficiale spagnola (EFE).
|
|
Il Sig. Fassi Fihri chiama il Parlamento europeo a " confortare" la dinamica dei negoziati attorno . 22/11/2010
Il minisro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taib Fassi Fihri, ha chiamato, giovedì a Bruxelles, i vari gruppi del Parlamento europeo (PE) a " confortare" la dinamica dei negoziati in corso attorno alla questione del Sahara marocchino, sostenuta dall'Unione europea, tenuto conto del ruolo che quest'istituzione potrà svolgere per sostenere un'integrazione magrebina forte ed interdipendente. "
|
|
Proiezione di una video che illustra i crimini perpetrati da milizie del polisario contro le forze dell'ordine al campo Gdiem Izik 16/11/2010
Una video che illustra i crimini perpetrati da milizie ed individui ai precedenti giudiziari contro elementi delle forze dell'ordine che sono intervenuti in modo pacifico per smantellare il campo Gdiem Izik, è stato proiettato, lunedì a Rabat, allora di una conferenza stampa congiunta del ministro dell'Interno e del ministro degli esteri e della cooperazione.
|
|