L'Egitto ribadisce il suo sostegno al piano marocchino d'autonomia delle province del Sud 07/01/2011 L'Egitto ha ribadito il suo sostegno al piano m 07/01/2011
L'Egitto ha ribadito il suo sostegno al piano marocchino d'autonomia delle province del Sud.
"Sosteniamo quest'iniziativa alla quale occorrerebbe dare una possibilità attraverso i negoziati" , ha affermato il ministro egiziano degli affari esteri, il sig. Ahmed Aboul Gheit allora di contatti con la stampa, mercoledì a Rabat con il suo omologo marocchino, il sig. Taib Fassi Fihri all'uscita della sua visita al Marocco.
|
|
Le violenze verificate recentemente a Laayoune mettono nudi gli scopi dell'AQMI nella regione (New York Times) 06/01/2011
L'avviso dello smantellamento da parte dei servizi di sicurezza marocchini di una rete terroristica, legata a Al-Qaida nel Magreb islamico (AQMI), conferma i timori espressi da molti analisti per i quali le violenze verificate recentemente a Laayoune mettono nudi gli scopi dell'AQMI nella regione, scritto mercoledì New York Times.
|
|
Il partito dei comunisti italiani sostiene l'iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara 05/01/2011
Il segretario generale del partito dei comunisti italiani, il sig. Oliviero Diliberto, ha espresso, lunedì a Rabat, il sostegno della sua formazione all'iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara.
|
|
Ould Salma: ho declinato l'offerta dei miei rapitori di ritirarla delle mie dichiarazioni in cambio 05/01/2011
I dirigenti del Polisario non arrivano a separarsi dell'ideologia degli anni 70 Mustapha Salma Ould Sidi Mouloud ha affermato lunedì avere declinato l'offerta dei suoi rapitori che gli hanno proposto di recedere dalle sue dichiarazioni in cambio della sua liberazione.
|
|
Il Polisario si accampa sempre sulle sue posizioni dell'epoca della guerra fredda (giornale peruviano) 05/01/2011
Il regno del Marocco propone un piano d'autonomia per risolvere la questione del Sahara mentre il Polisario si accampa sempre sulle sue posizioni dell'epoca della guerra fredda e persiste nelle sue manovre che mirano a perpetuare questa vertenza regionale, scritta il quotidiano peruviano " La Razon".
|
|