Notizie

 The Guardian: La decisione delle isole Seicelle di ritirare il suo riconoscimento del RASD è coraggiosa ...  17/04/2008

La decisione del governo delle isole Seicelle di ritirare il suo riconoscimento pretese di rasd è "un'azione coraggiosa" che deve essere salutata, ha sottolineato il quotidiano nigeriano "The Guardian", nella sua consegna di domenica scorsa. Secondo il giornale, gli analisti versati nella storia africana "hanno sempre affermato in modo esplicito che Sahara occidentale fa parte del regno del Marocco", ricordando che forze di manipolazione esterne hanno forzato paesi africani a riconoscere rasd, cosa che ha

  


 Il Marocco condivide con Ban Ki-moon il suo appello al realismo e compromesso per mantenere il ...  17/04/2008

Il segretario generale dell'ONU, il sig. Ban Ki-moon, ha chiamato le parti in negoziati sul Sahara al realismo ed al compromesso, ritenendo che il rafforzamento del statu quo non può costituire l'uscita del processo in corso.

  


 Il Sig. Fassi Fihri: Il disgelo maroco-algerino, tributario del superamento dei blocchi algerini   16/04/2008

Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri, ha sottolineato che il disgelo delle relazioni tra il Marocco e l'Algeria è tributario del superamento dei blocchi politici ed ostacoli psicologici della classe dirigente a Alger.

  


 La delegazione marocchina presenta l'iniziativa d'autonomia, in margine della 118esima sessione ...  16/04/2008

La delegazione marocchina ha esposto le grandi linee dell'iniziativa marocchina d'autonomia nelle province del Sud del regno, in margine della 118esima sessione annuale dell'Unione interparlamentare, che si tiene dal 13 al 18 aprile al capo (sud-ovest del Sudafrica).In una dichiarazione alla stampa, M.Ahmed Cherkaoui, il terzo vicepresidente della camera dei consulenti, che si è mantenuto con molte delegazioni, ha spiegato che "quest'iniziativa è considerata dalla Comunità internazionale come

  


  Giornale panamiano: la proposta marocchina d'autonomia ha impegnato una dinamica come "alternativa al vicolo cieco attuale"   15/04/2008

L'iniziativa marocchina di accordare un'ampia autonomia alle province sahariane ha impegnato una dinamica come "alternativa al vicolo cieco attuale" di questa cartella, ha sottolineato il quotidiano "Estrella di Panama".Pur mettendo in evidenza la dinamica stampata allo sviluppo economico e sociale nella regione del Sahara, il giornale ricorda, nella sua edizione di sabato, che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione nella quale ha qualificato

  

Page 504 of 530primo   precedente   499  500  501  502  503  [504]  505  506  507  508  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati